Tenuta La Ghiaia Wine Resort a Sarzana
Oggi ci troviamo presso gli amici della Tenuta Vinicola ed Azienda Agrituristica La Ghiaia di Sarzana. Siamo giunti fin qui, perché ogni volta che si tratta di andare a fare nuove conoscenze in trasferta verso la Lunigiana ed i Colli di Luni, l’emozione è sempre tanta. Sarzana come tanti di Voi già sapranno, è l’erede storico dell’antica città romana di Luni. Inoltre è un’importante centro della Val di Magra crocevia strategico tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. Altra peculiarità degna di nota tra le tante, è che il Comune di Sarzana che conta oltre 20.000 residenti, è inserito nel Parco Regionale di Montemarcello-Magra-Vara. Ma ora andiamo a parlare con Davide, il fidato enologo della storica Famiglia Lotti, i fondatori e proprietari della Tenuta La Ghiaia.
La Nostra Storia
Ecco cosa ci racconta Davide: “l’Azienda nasce con il papà di Olivia Lotti, l’imprenditore di La Spezia Luciano, nei primi anni 80 con l’acquisto di un terreno di circa 12 ettari con annessa una vecchia scuderia. Il sito viene acquistato per impiantare delle vigne, ma non solo, anche l’olio ottenuto dagli ulivi secolari oltre a frutta e verdure varie.
Nel 2005 dopo la scomparsa di Luciano, Olivia fa costruire la cantina ed il Wine Resort così comincia la commercializzazione del brand Tenuta La Ghiaia. Interessante da ricordare è che in uno dei vigneti del vino rosso è stato formulato il disciplinare Rosso DOC Colli di Luni.”
Chi Siamo – La Tenuta La Ghiaia
“Il Wine Resort è composto da 5 camere suite, la Cantina e la Sala per le degustazioni. La Tenuta è avviluppata tra 4 ettari e mezzo di vigneti di uva bianca e rossa, inoltre quasi 120 piante di ulivo rendono questa realtà bucolica e magica. Un posto unico dove poter vivere appieno il territorio della Lunigiana. I vitigni della tenuta si trovano su un antico letto di un fiume in secca e quindi il terreno è ricco di sedimenti e ghiaia. Tanti i sali minerali e nutrienti vari che rendono queste uve differenti dalle altre che sorgono nei vicini contesti pianeggianti.
La produzione vinicola si attesta sulle 30.000 bottiglie annue di cui un decimo rappresentano il vino rosso ed il restante quello bianco. Le nostre etichette sono: Tenuta La Ghiaia 100% Vermentino circa 20.000 bottiglie, Atys (il nome della conchiglia nonché il logo aziendale) 100 % Vermentino circa 5.000 bottiglie con riposo di un anno nei serbatoi di acciaio/cemento ed affinamento di sei mesi in bottiglia, Ithaa (Madre delle parle) 100% Vermentino circa 1.600 bottiglie, vino dinamico macerato sulle bucce con affinamento in botti di rovere per 8 mesi”.
Ringraziamo Davide per il suo tempo ed invitiamo i nostri amici lettori a seguire gli aggiornamenti, in quanto avrete presto la possibilità di acquistare i vini della tenuta anche dal nostro Negozio di BioTigullio5Terre”.
Contatta la Tenuta La Ghiaia
Sito Web: tenutalaghiaia.it
E-mail: resort@tenutalaghiaia.it
Cell: +393480572003
WhatsApp: +393480572003
Facebook: Tenuta La Ghiaia
Instagram: Tenuta La Ghiaia
Youtube: La Ghiaia
Dove Siamo: Via Falcinello, 127 Sarzana – GE
-
Vino Rosato Riviera ligure di Levante€13,90
-
Buon Vino Bianco della riviera ligure di levante€9,50
-
Buon Vino Rosso della riviera ligure di levante€9,50
-
Vino Rosè bio La Foce€16,90
-
Vino Bianco DOC Cinque Terre€39,50
-
Vermentino Bio Aedo Colli di Luni€21,90
-
Vino Bianco Giamin€21,50
-
Vermentino DOC Golfo Tigullio€14,90
-
Maccaia Passito di Cimixà€39,50