Eventi Fontanabuona: Seminario nell’entroterra di Genova e Tigullio a cura di Francesca Pastorino @il_mondo_onirico
Che cosa accade al nostro corpo mentre si sogna? Che rapporto c’è tra sonno, sogno e veglia? Cosa sono le fasi R.E.M?
Cerchiamo di capire insieme cosa accade nella vita del Sogno, in cui intervengono mutamenti a tutti livelli e che ci indicano come anche il corpo è coinvolto nelle avventure oniriche.
Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 3393795392 o consultando il sito https://ygacara.it
Una serata insieme, tutta al femminile dalle 19.30 alle 21.30 durante la quale avrete la possibilità di lavorare sul vostro “tema” attraverso esercizi sulla vostra linea genealogica. Attraverso il metodo delle Costellazioni Familiari potrete prendere coscienza e trasformare eventuali emozioni, ingiustizie, esclusioni vissute dai vostri antenati e giunte fino a voi. La vostra vita risulterà maggiormente consapevole, serena ed equilibrata.
Evento all’aperto in Val Fontanabuona, l’entroterra tra Genova e il Tigullio
Cerchio di consapevolezza e connessione
Scopriamo noi stessi e connettiamoci con gli altri attraverso esercizi sensoriali e motori, semplici e divertenti, immersi nel ritmo delle percussioni e nel calore umano del gruppo.
Dove: Yogacara, Isolalunga, Cicagna (GE)
Da sapere: Evento all’aperto. Abbigliamento comodo.
Eventi Genova ed entroterra: Impara l’Arte è un mini corso di scrittura visiva per adulti e bambini con Lara Caputo.
Un incontro in natura nell’entroterra ligure tra Chiavari e Genova organizzato dall’Associazione Culturale Olistica Yogacara, aperto ad adulti e bambini, dove verrete invitati a giocare con parole e immagini per creare insieme una storia racchiusa in un libro d’artista.
Il tema proposto sarà: Il viaggio.
Eventi Genova- Programma del laboratorio: – introduzione collettiva – scrittura libera, proposta giochi come il parolario non-sense, lo scarabeo poetico, e tanti altri, per allenare la parte destra del cervello! Inoltre arti miste e collage con testo prodotto e realizzazione di un piccolo libro d’artista.
Età dai 3 ai 99 anni
Adulti: 25 euro | Bambini: 10 euro (fino a 14 anni)
Famiglia: 30 euro 1 adulto e 1 bambino + 10 euro per ogni altro bimbo
Halloween in Valgraveglia. Domenica 31 ottobre, presso l’Agripizzeria dai Barbin, a Piandifieno – Ne, Giovanna e Vincenzo vi aspettano per una serata all’insegna del divertimento. Il menù fisso a 25€ propone antipasto misto, pasta paglia e fieno con vellutata di zucca. Come secondo un gustoso fritto misto all’italiana e dolce della casa. Bevande incluse: 1/4 di vino, acqua e caffè. La serata sarà accompagnata dal consueto karaoke e musica dal vivo di Leo e Silvia. Gli ospiti che si presenteranno vestiti a tema, riceveranno una piacevole sorpresa.
La Festa di Fine Estate vi aspetta. Per festeggiare la conclusione della stagione estiva, ci si vede presso l’Agripizzeria dai Barbin sabato 18 settembre dalle ore 19 per trascorrere una serata all’insegna dell’allegria e del buon cibo. Con la preziosa compagnia di Leo e Silvia con la loro musica dal vivo, un menù a base di pizza. A scelta tra: margherita, 4 formaggi, paninaro, contadina, prosciutto, alto adige, diavola, napoli, wurstel, a soli 15 euro una bibita a scelta in lattina o birra, acqua e dolce della casa. In caso di pioggia, l’evento si svolgerà al chiuso, nel qual caso sarà richiesto il Green Pass in rispetto della normativa COVID-19.
11 Settembre 2021
@
14:00
–
13 Settembre 2021
@
21:00
La Festa della Madonna del Loreto o del Luetto e del Luettin ritorna nel borgo di Reppia, in Val Graveglia, dall’11 al 13 settembre. Bancarelle, esibizioni degli artisti di strada, gara di bocce itinerante all’interno del borgo e celebrazione spirituale dedicata alla Vergine Maria. Inoltre sono previste altre particolari iniziative raccontate dai diretti interessati. Apertura del Museo Comunale dei Minerali della Val Graveglia a Corte di Reppia – Proiezione delle puntate del programma “La Nostra Gente” con la testimonianza degli anziani abitanti del luogo – Escursione lungo il percorso dei minatori da Botasi alle Miniere di Gambatesa – Presentazione di libri che affrontano tematiche attuali come quella dell’ Ambiente e della Pace tra i popoli da parte di Antonio Leverone e di Massimiliano Amantini con la preziosa collaborazione del giornalista Marco Delpino. Infine lunedi spettacolo teatrale “Dante a …..Gambatesa” da parte della compagnia dei Ruspanti. Vi aspettiamo numerosi alla Festa della Madonna del Loreto.
10 Settembre 2021
@
16:00
–
12 Settembre 2021
@
18:00
Eventi Tigullio – MICROFESTIVAL Riscopriamo le nostre terre perdute – Tre giorni di fotografia, trekking e racconti alla scoperta di luoghi dimenticati e nuove prospettive di vita in cinque tappe nell’Italia perduta. A Velva, Castiglione Chiavarese (GE) dal 10 al 12 settembre una serie di mostre fotografiche, proiezioni video, passeggiate in paese, trekking, workshop, visite guidate e tanto altre iniziative da non perdere. Un microfestival per ri-abitare le aree interne e ripopolare le terre perdute è da molti studiosi ed economisti ritenuto necessario e inevitabile per restituire un futuro all’Italia. È allora il momento di recuperare la ricchezza e la diversità di storie, culture, paesaggi, sapori, suoni, tradizioni, invenzioni, prospettive e nuove possibilità di popolamento e di comunità.