Descrizione
Purissimo zafferano ligure in fili o pistilli essiccato e confezionato a mano in vasetti di vetro. 1° qualità 100% naturale. Caratteristica distintiva dello Zafferano Ligure è la migliore selezione dei pistilli. Al momento dell’estrazione manuale dei filamenti dal fiore, soltanto la parte più pura viene tenuta ed essiccata; questo particolare è riscontrabile visibilmente dall’intensa colorazione rossa dei pistilli stessi. Nessuna parte di color arancio o giallo. Un’altra importante caratteristica dello Zafferano Ligure è il grado di essiccazione dei pistilli. Stringendoli tra le dita, questi si possono spezzettare, segno che il grado di umidità contenuto è molto basso o quasi inesistente. Questo garantirà una migliore conservazione del prodotto e un rapporto peso/prezzo più trasparente.
La coltivazione avviene su terreni, sulle alture di Genova, sapientemente e accuratamente ripuliti dal giovane Daniel, assieme ai due compagni di studi, Luca e Simone. La loro è stata una sfida, dal momento che questa spezia non era presente sul territorio ligure. Diverse ricerche ma poche prove pratiche hanno dato subito i primi frutti e il lancio verso la commercializzazione.
Lo zafferano, nome scientifico Crocus sativus, è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee. La parte che viene utilizzata dello zafferano sono gli stimmi.
La pianta dello zafferano fiorisce nel periodo invernale. Gli stimmi vengono essiccati e solitamente ridotti nella classica polvere giallognola scura che dona quella colorazione tipica a risotti e pietanze. L’Azienda Zafferano di Rosso essicca gli stimmi senza trasformarli in polvere, per preservare al massimo tutte le proprietà nutritive di questa preziosa spezia.
Proprietà medicali dello Zafferano
Secondo recenti studi, i principi attivi in esso contenuti hanno effetti benefici sulla parte del sistema nervoso responsabile del tono dell’umore. Inoltre le proprietà si sono dimostrate utili anche in caso dei sintomi tipici della sindrome premestruale come gli sbalzi di umore e la tensione nervosa.
Grazie alle proprietà antiossidanti dei carotenoidi anche la memoria e la capacità di apprendimento traggono benefici dall’assunzione della preziosa polverina. È allo studio l’ipotesi che lo zafferano sia in grado di inibire il deposito di alcune proteine presenti nel cervello umano quando si è in presenza della malattia di Alzheimer.
Grazie alla presenza di vitamina A l’assunzione di zafferano è utile per contrastare la degenerazione maculare tipica dell’età avanzata. I suoi benefici interessano anche le infiammazioni delle vie respiratorie, l’asma in particolare. La spezia infatti aiuta a liberare le vie respiratorie e riduce l’infiammazione, facilitando così la respirazione è l’intensità dell’attacco di asma.
La spezia contiene antiossidanti che rallentano l’invecchiamento cellulare, utile per la salute della pelle. Gli antiossidanti dello zafferano prevengono la formazione di macchie e di rughe. Infine può anche essere utilizzata per trattare problemi di insonnia. A tal proposito si può utilizzare mescolata al tè o al latte prima dei coricarsi.
ATTENZIONE: La dose ideale che non dovrebbe mai essere superata è quella di 1,5 grammi al giorno. Un sovra dosaggio può avere effetti molto pericolosi e dannosi all’incolumità della salute.
Disponibile in confezione di vetro da 0,3gr.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.