Il Negozio di BioTigullio5Terre

Vermentino Nero I Pilastri

18,00

(2 recensioni dei clienti)

IGT Toscana – Bottiglia da 750 ml

4 disponibili (ordinabile)

COD: VN-007 Categoria:

Descrizione

Il Vermentino Nero Bio IGT è un vino rosso ottenuto da questa particolare uva autoctona delle zone della Lunigiana e di Massa Carrara: i Colli di Luni. Il vitigno è situato sulla prima collina del comune di Fosdinovo ad una altitudine di circa 250 mt s.l.m., orientato a nord-ovest dove il suolo è argilloso con un’importante matrice ciotolosa. Il Vermentino Nero è coltivato dall’Azienda Agricola Pascale Francesca in biologico sin dal momento dell’impianto, con concimi completamente organici. I filari vengono inerbiti per migliorare la respirazione del terreno e la sua biodiversità. Allevamento a Guyot con densità media di 7000 ceppi per ettaro.

Le uve utilizzate sono al 95% vermentino nero e per un restante 5% tra massaretta e merlot. La fermentazione spontanea avviene in vasche di cemento con macerazione delle bucce di soli 5 giorni. L’ affinamento di un anno è in vasche di cemento grezzo.

Il Vermentino Nero è un antico vitigno autoctono della Lunigiana. La breve macerazione con le bucce ha permesso all’azienda di ottenere un vino rosso di grande piacevolezza, scarico nel colore e nel tannino. Al naso emergono gli aromi dei piccoli frutti di bosco insieme ad una nota speziata che ricorda il pepe nero. In bocca ha una struttura sottile ed elegante sostenuta da una fresca acidità.

Il vino Vermentino Nero IGT é un rosso piacevole per un aperitivo, che ben si abbina con salumi e formaggi, primi piatti, carni bianche ma anche con pietanze a base di pesce. L’abbinamento da 10 e lode è con grigliata mista di pesce o polpo su crema di patate con riduzione al vermentino nero.
Ben si presta, in estate, ad un temperatura di servizio sevizio più fresca dei rossi classici (15/16 °C).

Bottiglia da 0,75 l, indicazione geografica tipica I.G.T. Toscana, gradazione 12,5% Vol.

Un pò di storia dell’Azienda Agricola Francesca Pascale:

La Famiglia Pascale già utilizzava il podere di proprietà a Fosdinovo sin dal 1992 per l’approvvigionamento e la produzione di olio extravergine di oliva con la finalità precipua dell’auto sostentamento. Successivamente, Francesca la figlia di Gerardo Pascale, lancia l’idea di espandersi abbracciando così il mondo del vino e l’arte della vinificazione. E così tra il 2008 ed il 2009 l’azienda inizia a preparare i terreni con le barbatelle di Vermentino e nel 2010 con quelle di Vermentino Nero. Successivamente con quelle di Canaiolo e di Merlot. Nel frattempo trascorrono tre anni, come da ciclo naturale, prima di poter effettuare la prima vendemmia. La vinificazione, inizialmente, viene effettuata nelle cantine dell’Azienda Vinicola Terenzuola da cui proviene anche il loro enologo Claudio Felisso. Il quale continua ad affiancare Francesca e famiglia nella crescita e nella maturazione professionale. Nel 2015 nasce la cantina all’interno dell’azienda dove dal 2016 vinificano le loro tre etichette: I Pilastri – 100% Vermentino, Vermentino Nero – 100% Vermentino Nero e Rosso Rodopilo – 40% Canaoiolo Nero e 60% Merlot.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 1,16 kg
Dimensioni 9 × 9 × 28 cm

2 recensioni per Vermentino Nero I Pilastri

  1. Alba Grieco

    Sorprendente vino, piacevolmente fresco e leggermente tannico, molto buono!

  2. Alba Grieco

    A really good wine, fresh, elegant, slightly acidic. Surprising, to recommend!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *