Descrizione
Il Vermentino Bio “I PIlastri” è un vino bianco Doc dei Colli di Luni prodotto in purezza da agricoltura biologica in zona Fosdinovo. Il vigneto è situato ad una altitudine di circa 250 mt s.l.m., orientato a nord-ovest. Quattro sono le particelle confinanti tra loro ma con suoli differenti: alcuni ricchi in argilla con presenza importante di ciotoli, altri più sabbiosi.
Il Vermentino “I Pilastri” si caratterizza per un intenso impatto olfattivo in cui le note fruttate (pesca) e floreali (fiori di campo) si fondono con quelle più minerali (pietra focaia) tipiche del vermentino di questa zona. In bocca ha un buon corpo e un’ottima freschezza dovuta alla particolare esposizione del vigneto che anche nelle annate più calde conferisce al vino una buona struttura acidica. Dotato di ottima persistenza, questo vino chiude con caratteristico finale minerale. È un vino piacevole nella sua fase giovanile ma che acquista complessità ed eleganza a mano a mano che affina in bottiglia.
Questo vino si presenta con un piacevole color giallo paglierino pieno. Il profumi sono intensi e sottili, con note che ricordano la pesca croccante e l’erba appena tagliata con lievi profumi minerali.
Il sorso è snello e saporito, un vino di buon corpo dove la parte alcolica è perfettamente integrata, esprimendosi in sensazioni fruttate e succose. Finale di buona lunghezza rimane sottile su ricordi di erbe aromatiche.
Il Vermentino Bio DOC è coltivato dall’Azienda Agricola Pascale Francesca in biologico sin dal momento dell’impianto, con concimi completamente organici. I filari vengono inerbiti per migliorare la respirazione del terreno e la sua biodiversità. Le uve utilizzate sono al 100% vermentino. Il metodo di vinificazione prevede la pressatura dell’uva intera e la decantazione del mosto con fermentazione spontanea in cemento grezzo a temperatura controllata. L’ affinamento avviene in botti di cemento grezzo per cinque mesi sui propri lieviti.
Bottiglia da 0,75 l, DOC Colli di Luni, gradazione 13,5% Vol.
Un pò di storia dell’Azienda Agricola Francesca Pascale:
La Famiglia Pascale già utilizzava il podere di proprietà a Fosdinovo sin dal 1992 per l’approvvigionamento e la produzione di olio extravergine di oliva con la finalità precipua dell’auto sostentamento. Successivamente, Francesca la figlia di Gerardo Pascale, lancia l’idea di espandersi abbracciando così il mondo del vino e l’arte della vinificazione. E così tra il 2008 ed il 2009 l’azienda inizia a preparare i terreni con le barbatelle di Vermentino e nel 2010 con quelle di Vermentino Nero.
Successivamente con quelle di Canaiolo e di Merlot. Nel frattempo trascorrono tre anni, come da ciclo naturale, prima di poter effettuare la prima vendemmia. La vinificazione, inizialmente, viene effettuata nelle cantine dell’Azienda Vinicola Terenzuola da cui proviene anche il loro enologo Claudio Felisso. Il quale continua ad affiancare Francesca e famiglia nella crescita e nella maturazione professionale. Nel 2015 nasce la cantina all’interno dell’azienda dove dal 2016 vinificano le loro tre etichette: I Pilastri – 100% Vermentino, Vermentino Nero – 100% Vermentino Nero e Rosso Rodopilo – 40% Canaoiolo Nero e 60% Merlot.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.