Descrizione
Il Vermentino A Posa, 50% uva vermentino e 50% uva bianchetta genovese, è un vino della Valfontanabuona, sulle colline del Tigullio, con un profumo molto floreale e fruttato. Al sapore si presenta come fresco e beverino nonostante abbia comunque una sua sapidità. Si adatta bene a tutti i tipi di palato e si abbina facilmente con piatti di pesce, muscoli e crostacei. Inoltre lo si gusta piacevolmente abbinato anche a piatti a base di verdure e portate tradizionali come la focaccia al formaggio, le torte di verdura ed il pesto.
Il Vino A Posa non è consigliato a chi ama i sapori più convenzionali.
I vitigni e l’azienda in Valfontabuona:
Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca presente in Liguria, predilige una buona esposizione e zone collinari. Ha un’epoca di maturazione media, una vigoria moderata ed una produzione buona e
regolare da cui si ricavano dei vini eleganti, secchi e fruttati al palato. La Bianchetta Genovese è un vitigno a bacca bianca, autoctono della Liguria diffuso sopratuttonelle zone del genovesato e del levante. Tende ad essere vigoroso e preferisce terreni collinari con una buona esposizione al sole. Ha una produzione abbondante ed una maturazione precoce che ne consente l’ottimizzazione della maturità negli anni più freddi, se ne ricava un vino fresco e leggero quando consumato giovane.
Il Vermentino A Posa è coltivato dall’Azienda Agricola Da U Cantin, situata in Val Fontanabuona, nel Tigullio Ligure, più precisamente a Villa Oneto ad un’altezza di circa 280 metri dal livello del mare. Boschi di castagno, noccioleti ed oliveti delimitano i pendii dei vigneti inerbiti. Nella piccola cantina, con muri esterni ricoperti da una rete ombreggiante di tillanzie Domenico e la sua famiglia porta avanti diversi esperimenti di vinificazione. Con le uve autoctone meno conosciute tipo Sori o Rollo ed un continuo studio sull’esigente Cimixà (Scimiscà) uva di punta dell’azienda.
L’uva di questo vino della Valfontanabuona nel Tigullio é raccolta a mano e trasportata in piccole cassette di plastica, una volta in cantina viene pigiata e diraspata. Il mosto poi viene posto a fermentare naturalmente in fusti di acciaio inox. Una volta finita la fermentazione viene travasato e lasciato ad affinare per ulteriori 6 mesi sempre in acciaio. infine viene imbottigliato e rimane a riposare all’incirca altri 6 mesi prima di essere messo in vendita.
Bottiglia da 0,75 l, Vermentino 50% – Bianchetta Genovese 50%, gradazione 12,5% Vol.
Un pò di storia dell’Azienda Agricola Da U Cantin:
L’Azienda Agricola Da Ü Cantin nasce come Azienda Agricola nel lontano 1993 e si dedica da subito alla produzione d’Olio di Oliva EVO. Successivamente Domenico è coinvolto in un progetto atto al recupero dei vitigni autoctoni e di rivalorizzazione delle Uve Scimiscià (Simixà o Cimixà). Questo vitigno a bacca bianca di origini antichissime ha rappresentato infatti per i viticoltori locali un patrimonio da salvare. Il suo nome dialettale “cimiciato”, ossia puntinato, nasce dalla presenza di piccoli segni sugli acini simili a quelli lasciati dalle cimici (simixa) quando incidono la frutta. Il piano finanziato dall’allora esistente Comunità Montana della Fontanabuona ha coinvolto ben sei realtà. Ma una volta terminati i fondi sono rimasti i soli ad aver continuato a portare avanti la produzione in loco.
Il terreno del loro vigneto è disteso su un terreno collinare terrazzato abbastanza scosceso. Formato prevalentemente da argilla rossa scistosa é tendenzialmente acido il che da vita ad un vino molto strutturato e longevo. L’altitudine, l’influsso del mare e l’esposizione permettono una forte escursione termica tra giorno e notte fissando così gli aromi alle uve.
L’azienda U Cantin produce i suoi vini, tutti senza alcuna denominazione (“da tavola”, avremmo detto qualche tempo fa), quindi con una più ampia libertà produttiva in cantina atta a soddisfare tutti i palati senza mancare in professionalità e tradizione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.