Descrizione
Lo Sciroppo di Rose Valle Scrivia è un prodotto certificato BIO e Presidio Slow Food.
Maria Giulia Scolaro con la sua Azienda Agricola a Savignone in Valle Scrivia ha ridato vita a questo antico prodotto che mai poteva mancare nelle abitazioni locali. Le piante di rose sono da sempre una presenza immancabile nei giardini delle case genovesi ma è in valle Scrivia che si è conservata sino ai nostri giorni la tradizione di utilizzare i petali per fare lo sciroppo.
Su terreni di medio impasto e versanti soleggiati le antiche varietà di Rosa Rugosa e Rosa Centifolia Muscosa trovano le migliori condizioni per una crescita vigorosa. La riproduzione delle piante avviene principalmente per talea e la raccolta dei petali si svolge solitamente da maggio a metà giugno. La lavorazione avviene entro le prime 48 ore: i petali si immergono in acqua bollente assieme a qualche fetta di lomone e dopo circa 24/36 ore, si filtra il composto, si aggiunge lo zucchero di canna rigorosamente bio e si riporta ad ebollizione.
Lo sciroppo si confeziona ancora caldo in bottiglie di vetro.
Il suo colore rosa rubino ed il suo sapore delicato sono le caratteristiche fondamentali di questo antico e storico prodotto.
Lo si può utilizzare per aromatizzare acqua, sia fredda sia calda, tisane, infusi, macedonie, fullati frappè, gelati, granite, yogourt, dolci al cioccolato e gelatine.
Ingredienti: Zucchero di canna Bio, infuso di petali di rosa Centifolia, Muscosa e Rugosa (acqua, petali di rose Bio 30%, succo di limone Bio)
Confezione: bottiglia di vetro da 25cl
Conservare lo sciroppo in luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce. Tenere in frigorifero dopo l’apertura
Consigli per un utilizzo originale e sorprendente dello sciroppo di rose:
Diluire un cucchiaio di sciroppo in un calice di spumante o vino bianco per un aperitivo fresco ed originale. Accompagnare con un buon formaggio fresco locale della Val Graveglia o del genovesato che potrete acquistare sotto vuoto sempre qui sul nostro shop online o direttamente in Via di Ravecca 51 a Genova. Vi aspettiamo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.