Descrizione
I Pici Toscani di Grani Antichi sono un prodotto artigianale ligure dell’Azienda Agricola Casalin. L’azienda si adopera da sempre alla conservazione dei prodotti locali e coltiva antichi cereali per la qualitativa produzione di farina integrale, mais ‘maranino’ e grani secolari. Questa pasta è interamente realizzata con le farine di questi grani nei terreni di famiglia, che Damiano, il giovane titolare, assieme ad alcuni membri della famiglia, cura e mantiene senza l’utilizzo di agenti chimici. I semi sono stati conservati con amore e dedizione dal nonno che, come tradizione, recuperava dai raccolti dell’annata precedente. Nel tempo, Damiano e il nonno, hanno mantenuto questo antico sistema per portare sulle nostre tavole un prodotto di altissima qualità dalle incontaminate proprietà nutrizionali. Una volta raccolta, la farina viene affidata ad un Pastificio locale, per la produzione ed il confezionamento del prodotto finale.
La semola di grano è trafilata a bronzo, essiccata e lavorata a bassa temperatura. Anche il confezionamento dei pici toscani di grani antichi è eseguita totalmente a mano.
Modalità d’uso:
La pasta deve essere cotta in abbondante acqua. Circa 1 litro per ogni 100gr. di prodotto. Portare ad ebollizione l’acqua, aggiungere il sale q.b. e versare a piacimento la quantità desiderata di pici toscani e di grani antichi. Mescolare subito una sola volta e controllare la cottura per ottenere il miglior risultato.
Tempo di cottura: 20 minuti
Confezione da 500 gr. – Contiene glutine – Ingredienti: semola di grano duro, sale.
Valori nutrizionali medi per 100 gr. di Pici Toscani:
Valore energetico: 1476 Kj – 353 Kcal
Grassi: 1,5 gr. di cui acidi grassi saturi: 0,3 gr.
carboidrati: 72 gr. di cui zuccheri: 0,9 gr. – Proteine: 12 gr. – Fibre: 3 gr. – sale: 0,005 gr.
Un pò di storia:
Damiano, il giovane titolare ci racconta che l’Azienda Agricola Casalin a Sarzana, in provincia di la Spezia, nasce con i suoi nonni nell’immediato dopo guerra. I nonni hanno portato avanti una tradizione contadina già ben strutturata, consolidata ed avviata dalla generazione precedente. Peculiarità di famiglia è l’attenzione prestata alla conservazione delle varietà orticole locali, spesso quasi completamente perdute e sconosciute ai più. Tra queste lo zucchino Alberello di Sarzana ed il fagiolo Lupinaro Sarzanese.
Oggi l’azienda si sviluppa su circa cinque ettari di terreno, dove si trovano sia gli ortaggi che gli antichi cereali per la qualitativa produzione di farina. Farina integrale, farina di mais ‘maranino’ e farina di grani secolari. Oltre le farine, si ricava una piccola percentuale di semola di grano duro da cui, grazie ad un rinomato pastificio toscano, è possibile degustare una linea di pasta lunga e corta, assolutamente esclusiva.
Anche la produzione di Olio EVO riveste una significativa importanza per l’Azienda Casalin, assieme alle piante da frutto dalle quali l’azienda ottiene delle ottime confetture assieme alle marmellate di verdure per accompagnare l’assaggio dei formaggi. Con i loro ortaggi preparano prelibati sottoli e gustose giardiniere. Inoltre non poteva mancare la coltivazione del basilico e la produzione organizzata di Pesto certificato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.