Descrizione
L’Olio Ligure EVO é un olio extra vergine di oliva di categoria superiore. L’Azienda Agricola Casalin, da anni impegnata nella coltura di frutta e verdura nei terreni di famiglia e non solo, ha da poco ripreso un’antica tradizione contadina. Un’attività già ben strutturata, consolidata ed avviata. Ci racconta Damiano, il giovane titolare dell’azienda che i suoi trisnonni possedevano un frantoio nel sarzanese che poi avevano dismesso per potersi dedicare interamente all’agricoltura. L’Olio Ligure EVO nasce da cultivar Leccino e Razzola, tipiche della Val di Magra, al confine tra la Spezia e la Toscana.
Come per tutti gli oli EVO, le olive vengono sapientemente e accuratamente raccolte a mano. Una volta selezionate, sono immediatamente portate al frantoio per la spremitura, rigorosamente a freddo.
Le olive non subiscono trattamenti chimici. Questo consente di ottenere un olio EVO di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive, unicamente mediante procedimenti meccanici.
L’Olio Ligure EVO è confezionato per l’Azienda Casalin dal Frantoio Ambrosini a Sarzana.
I valori medi per 100g/100 ml di prodotto sono:
Energia 3389 Kj/824 Kcal – Grassi 91.6 g di cui saturi 13,4 g.
Il prodotto è disponibile in bottiglia da 0,75l con tappo antirabbocco.
Ingredienti:
Olive cultivar Razzola e Leccino – 100% italiano.
Per una migliore conservazione, tenere il prodotto in luogo asciutto, fresco a temperatura ambiente. Richiudere accuratamente dopo l’uso e tenere la bottiglia al riparo dalla luce..
Un pò di storia:
Damiano, il giovane titolare ci racconta che l’Azienda Agricola Casalin a Sarzana, in provincia di la Spezia, nasce con i suoi nonni nell’immediato dopo guerra. I nonni hanno portato avanti una tradizione contadina avviata dalla generazione precedente. Peculiarità di famiglia è l’attenzione prestata alla conservazione delle varietà orticole locali, spesso quasi completamente perdute e sconosciute ai più. Tra queste lo zucchino Alberello di Sarzana, il fagiolo Lupinaro Sarzanese e la Cipolla di Treschietto.
Oggi l’azienda si sviluppa su circa cinque ettari di terreno, dove si trovano sia gli ortaggi che gli antichi cereali per la qualitativa produzione di farina. Farina integrale, farina di mais ‘maranino’ e farina di grani secolari. Oltre le farine, si ricava una piccola percentuale di semola di grano duro da cui, grazie ad un rinomato pastificio toscano, è possibile degustare una linea di pasta lunga e corta, assolutamente esclusiva.
Anche la produzione di Olio EVO riveste una significativa importanza per l’Azienda Casalin, assieme alle piante da frutto dalle quali l’azienda ottiene delle ottime confetture assieme alle marmellate di verdure per accompagnare l’assaggio dei formaggi. Con i loro ortaggi preparano prelibati sottoli e gustose giardiniere. Inoltre non poteva mancare la coltivazione del basilico e la produzione organizzata di Pesto certificato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.