Descrizione
Il Liquore Finocchietto Selvatico Ligure di Portofino è un prodotto tipico locale. Questo liquore artigianale viene prodotto e confezionato dall’ Azienda Agricola Adriano Casazza nel Parco di Portofino, in infusione, utilizzando Alcool, semi di Finocchietto Selvatico, Acqua e Zucchero, e nessun colorante.
Nei primi anni ’80, con tanta passione ma soprattutto con tanta buona volontà, Adriano Casazza, il proprietario e gestore dell’azienda, ha imboccato la strada già intrapresa dai suoi nonni. Ancora prima, i suoi avi hanno saputo mantenere e vivere i suoi terreni che si trovano a Santa Margherita Ligure nel Parco del Monte di Portofino. Nella cantina di Adriano sono ben visibili ed esposti oggetti del 700: un Torchio in legno per la frangitura delle Olive, numerose Quarte (contenitori) anche queste in legno, ed alcune antiche Giare in terracotta.
Il Liquore Finocchietto Selvatico Ligure, dal colore limpido, giallo paglierino, può contenere eventuali impurità. Questo fattore è tipico di una produzione artigianale e non pregiudica la qualità. Le qualità olfattive sono molto pronunciate: un liquore molto profumato che ricorda la tipica macchia mediterranea.
Per una maggiore e migliore conservazione del liquore finocchietto selvatico ligure, non esporre la bottiglia alla luce. Vi suggeriamo di servire il prodotto a temperatura non inferiore ai 3/4 gradi .
Ingredienti: Alcool, Acqua, Semi di Finocchietto Selvatico e Zucchero.
Bottiglia da 0,5 l – Grado alcolico: 30% vol.
Nella stessa linea di prodotti, chiamati anche Liquori Spiritosi Genovesi, è possibile trovare:
- Basilico
- Erba Luisa
- Amaretto del Promontorio
- Rosolio (a base di Petali di Rosa Muscona)
- Limonina Ligure (Limoncino)
- NOVITA’ Gin 7 Erbe (a base di Ginepro, Alloro, Basilico, Erba Luisa, Finocchietto Selvatico, Pino Marittimo, Rosmarino)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.