Prezzemolo. Un potente antiossidante
Indice:
Il prezzemolo è molto più di una semplice guarnizione da scartare sul plat du jour o un’erba per rinfrescare l’alito dopo il pasto. Può giocarsela alla pari con qualsiasi altra specie vegetale in quanto nobile fonte di antiossidanti a protezione delle cellule, in particolare gli antiossidanti noti come flavonoidi che, come dimostrato dalla ricerca, svolgono un ruolo importante nella lotta contro malattie cardiovascolari e cancro. Ma soprattutto il prezzemolo è particolarmente ricco di apigenina, un antiossidante che aiuta altri agenti antiossidanti ad agire con maggiore efficacia. Non è tutto quello che il prezzemolo ha da offrire; esso fornisce anche grandi quantità di vitamina A e C, nonchè luteina, un antiossidante che contribuisce a prevenire la degenerazione maculare legata all’avanzare dell’età e che statisticamente rappresenta la prima causa di cecità.
Il potere curativo del Prezzemolo
Il potere curativo del prezzemolo è da sempre conosciuto dagli uomini della medicina tradizionale che usano la pianta come diuretico, allo scopo di depurare reni e vescica e ridurre la pressione alta.
Tumori. I ricercatori della Facoltà di Medicina di Harvard hanno analizzato il contenuto di flavonoidi del regime alimentare di 1140 donne affette da carcinoma ovarico e 1180 donne sane. Hanno scoperto che solo l’apporto di apigenina era correlato a un’incidenza inferiore di tale neoplasia, pari al 21%.
Malattie Cardiovascolari. Notando che il prezzemolo viene impiegato in Marocco da secoli come rimedio tradizionale per le malattie Cardiovascolari, un’équipe di ricercatori marocchini ha verificato l’efficacia a livello di riduzione dell’aggregazione piastrinica; In breve, l’ispessimento del sangue che può condurre alla formazione di coaguli che, andando ad ostruire le arterie sono la principale causa di infarti e di ictus.
Diabete. In Turchia, il prezzemolo viene impiegato come rimedio naturale per trattare casi di diabete di tipo 2 . Quando un gruppo di ricercatori turchi testò la spezia su animali affetti da diabete chimicamente indotto, notò che riduceva considerevolmente i livelli di glucosio ematico.

Alla Scoperta del Prezzemolo
Gli americani usano molto prezzemolo: nella graduatoria degli aromi più largamente adoperati risulta al terzo posto dopo sale e pepe. Ciò nonostante, ne consumano quantità neanche lontanamente paragonabili a quelle delle popolazioni del Medio Oriente, che ne fanno un uso decisamente massiccio. Esistono due varietà comuni di prezzemolo: il prezzemolo riccio e quello a foglia piatta.
!! Curiosità !!
Non la conoscono in tanti, ma la Salsa Verde alla Genovese è un ottimo condimento per bolliti di carne, cima genovese, capponmagro, pesce e gustose bruschette. Ovviamente alla base di tutto c’è il Prezzemolo, l’Aceto Bianco e l’Olio Extravergine d’Oliva Italiano.