Azienda Apistica MI&LE a Zoagli
Oggi ci troviamo a Zoagli per far visita a Cristian dell’Azienda Apistica Mi&Lè (Miele). Bello venire a Zoagli per scoprire che anche qui ci sono delle interessanti realtà imprenditoriali che non vivono soltanto di quei tre mesi di turismo estivo. Ed ancora di più in quanto essendo noi originari di questo comune, bello è sapere che non ne sapevamo assolutamente nulla fino a qualche giorno fa. Solitamente quando si parla di Zoagli si pensa al mare d’estate, alla bella piazza, alle sue due passeggiate a mare ed alle panoramiche frazioni. Oppure più semplicemente come uno dei Comuni costieri del Tigullio. Inoltre dobbiamo essere sinceri, che ci piacevano davvero tanto le sue foto sui social dei mieli colorati, con sullo sfondo Portofino. Quindi eccoci qui pronti per ascoltare il suo racconto.
La Nostra Storia
“Mi chiamo Cristian, sono un classe 87 e sono originario proprio di qui, di Zoagli. La passione per l’apicoltura nasce per caso nel 2009 quando un caro amico ed apicoltore, a causa di un infortunio al braccio mi chiede di aiutarlo nel momento più topico dell’anno: quello della raccolta. Così incuriosito, oserei dire folgorato da questo mondo, ho iniziato ad interessarmene in maniera sempre più strutturata.
Per un paio d’anni ancora ho continuato affiancando il suo lavoro sulle alture di Zoagli nello specifico a Sant’Andrea di Rovereto. Ma poi arriva il fatidico giorno, nel 2011, dove mi giunge in regalo il primo alveare. Da lì ne scaturisce la voglia e la sfida di volermi mettere in proprio. Ecco nascere l’Azienda Apistica Mi&Lè (Miele) di Zoagli. In tutti questi anni è stata tutta una crescita grazie alla lettura, ma anche grazie alla formazione sul campo dovuta sia ai numerosi corsi seguiti che alle innumerevoli sperimentazioni”.
Chi Siamo – L’Azienda Apistica MI&LE
“Oggi l’Azienda Apistica Mi&Lè (Miele) conta circa 40 alveari che sono posizionati tra Rapallo, Chiavari e la Val Graveglia. Il problema dei cambiamenti climatici ci obbliga a restare in continua formazione al fine di riuscire a mantenere un ecosistema equilibrato che salvaguardi la vita stessa ed il ciclo produttivo delle api. Negli ultimi anni, purtroppo, la produzione mellifera è stata drasticamente compromessa. Vuoi sia i capricci del clima che la proliferazione di monocolture e di conseguenza l’uso sempre più intensivo di fertilizzanti e di pesticidi. Proprio per questo posso affermare che il miele della Liguria, anche grazie alla sua aspra conformazione territoriale che ha impedito la nascita di un’agricoltura industriale, è uno dei mieli migliori in assoluto. L’Oasi di biodiversità botaniche e floreali che possiamo ancora vantare, conferiscono al miele ligure una qualità impareggiabile.
Otto sono le tipologie di miele che produco fatto salvo le suddette difficoltà: erika, millefiori primaverili, ciliegio, acacia, altre due tipologie di millefiori estivi, castagno, melata e poi quello molto ricercato d’edera. Il miele d’edera ha delle peculiarità che lo rendono un miele abbastanza complicato in quanto necessita di una subitanea estrazione a causa della rapida cristallizzazione (circa 2 giorni). Ultimo, in ordine temporale, quello di corbezzolo, raccolto a fine autunno.
Posso inoltre fregiarmi di numerosi riconoscimenti ed attestati per la qualità dei mieli, alcuni di questi anche decisamente importanti come quello dei ‘Miele dei Parchi della Liguria’ dove ho ottenuto più volte la valutazione massima in base alla disamina delle caratteristiche fisiche, chimiche ed organolettiche, assegnandomi le tre api d’oro.
La mia produzione non si limita solo al miele ma anche al polline fresco, alla propoli grezza ed alla pappa reale”.
Grazie davvero Cristian per questo tuo esauriente resoconto esperienziale. Siamo davvero felici che Zoagli possa vantare una realtà così importante e sostenibile come la tua. Non avevo ancora conosciuto un ragazzo così felice e fiero della strada intrapresa. Complimenti davvero da tutti quanti noi.
Contatta MI&LE di Zoagli
E-mail: martinellicri@gmail.com
Cell: +393402809373
WhatsApp: +393402809373
Facebook: Apicoltura Mi&Lè
Instagram: Apicoltura Mi&Lè
Dove Siamo: Via Aurelia, 160 Zoagli – GE
-
Confezione regalo prodotti liguri€66,50
-
Bomboniere di Miele Ligure€8,00
-
Miele Millefiori liguri€5,50 – €14,90
-
Miele di Castagno ligure€5,00 – €15,00