Locanda Barbin a Conscenti Ne
Come non fare felice ritorno in Val Graveglia ed in particolare a Ne nella bella frazione di Conscenti per conoscere gli amici della Locanda Barbin. Conscenti è la frazione che ospita il palazzo comunale nonché sede del Mercato Agricolo dell’omonima valle che si tiene tutti i sabato mattina da maggio ad ottobre. La Locanda Barbin ci ha incuriosito un po’ per il suo nome di cui poi ci racconterà le origini meglio Giovanna. Un po’ per la sua posizione centrale che gode all’interno della piccola rocca di case dell’antico borgo medievale. Le valli che si trovano alle spalle del Tigullio con le loro operose realtà, ogni giorno ti regalano una gioia ed una storia differente da narrare.
Quindi non perdiamo tempo e lasciamo che siano gli autori a farci strada in un altro bel spaccato di questo territorio ligure tutto da scoprire.
La Nostra Storia
“Mi chiamo Giovanna Rivara e nel 2003 decido di aprire la Locanda Barbin all’interno della casa di mio nonno dove ci siamo adoperati ad un’attenta opera di restauro mirata a questa precisa finalità. Barbin era il soprannome del mio adorato nonno, originario anche egli della frazione di Conscenti. Lui mi ha trasmesso la passione e l’amore per la terra, l’orto e gli animali.
Con un salto generazionale mi sono ripresa quello che mio nonno mi aveva lasciato: gli antichi saperi ed il gusto per le tradizioni. ‘Quelli dei Barbin’, come ci piace farci chiamare, offrono un servizio di b&b con tre camere, funzionali ed accoglienti, a disposizione degli ospiti.
La scelta di aprire una locanda è stata dettata dalla poca offerta di ospitalità che allora si trovava, o meglio, non si trovava in valle. Successivamente nel 2005 le camere da tre sono diventate cinque, ampliando così gli spazi atti al servizio di ospitalità. L’attività prosegue in questo modo fino al 2017. Purtroppo mio marito Simone si trova improvvisamente senza lavoro. Quasi nello stesso lasso temporale avviene un passaggio di consegne: ci arrivano in eredità dei terreni di famiglia. Sopraggiunge così, dettata anche da fattori contingenti, la scelta di trasformare la Locanda Barbin in una vera e propria Azienda Agricola“.
Chi Siamo – L’Azienda Barbin
“Iniziamo con l’allevare le lumache – chiocciole da allevamento – elicicoltura. Poi inseriamo le prime casette per le api. Allestiamo il pollaio ed una stalla con relativo allevamento di pollame da uova e pecore nane d’Ouessant e pony di razza Shetland, unicamente per scopi didattici, per la pulizia dei terreni e per l’utilizzo della lana. Nel mentre abbiamo anche ripristinato un antico uliveto per la produzione e la vendita di olio EVO.
Il nostro progetto è quello di avviare la fattoria didattica per la quale siamo già accreditati. Ci piace pensarla come un vero e proprio percorso emozionale a stretto contatto con gli animali della nostra piccola fattoria. Desideriamo avvicinare i bambini a toccare con mano la lana e le corna delle pecore, avvicinarli alle api affinché non ne abbiano paura ma anzi capiscano il ruolo fondamentale che questi piccoli insetti hanno sul nostro ecosistema. Imparare la differenza che esiste tra un’ape, una vespa, un bombo ed un calabrone.
Infine ci tengo a ricordare mio nonno Emanuele, che è stata una persona molto importante nella mia vita. Questo ricordo mi piace che si riverberi attraverso un oggetto da lui utilizzato che espongo nei vari angoli dell’Azienda Barbin. Come ad esempio una bicicletta o quello di un attestato del 1950 che gli riconosceva importanti competenze zootecniche.
Nel 2019 ristrutturiamo una vecchia stalla adibendola ad alloggio destinato ad un utilizzo vacanziero.
La nostra chicca che ci siamo tenuti per ultima è l’AgriPizzeria dai Barbin. In essa vige la regola di preparare soltanto pizze con prodotti locali, nostri o delle aziende vicine, tutti naturali e sopratutto tutti a Km0. Inoltre l’AgriPizzeria dei Barbin offre servizio di Bar e di Trattoria con colazioni, pranzi e cene a base di pasta fresca fatta in casa, carne e pesce alla brace cotti nel forno a legna. Tutto questo, nella bella stagione può essere gustato all’esterno nel fresco dehor immerso nel verde. L’Azienda Agricola vende: Olio, Miele, Confetture, Uova e Lumache. Vi aspettiamo!
Segnala la tua realtà qui |
Informazioni di Contatto
- Sito Web: www.locandabarbin.it
- Sito Web: www.agripizzeriadaibarbin.it
- E-mail: info@locandabarbin.it
- Chiama: +393472241388
- WhatsApp: +393472241388
- Facebook: Locanda Barbin
- Instagram: Locanda Barbin
- Dove Siamo: Via San Lorenzo, 16 Conscenti NE – GE