Azienda Agricola Liquorificio Casazza a Santa Margherita Ligure
Ci era giunta già da un po’ la voce di una notevole realtà imprenditoriale, l’Azienda Agricola Liquorificio Adriano Casazza in quel di Santa Margherita Ligure. Così appena guadagnato un attimo di libertà, abbiamo abbandonato momentaneamente l’entroterra per fare felice ritorno sulla costa del Tigullio. Di Adriano Casazza e della sua Azienda abbiamo cercato tutto quel poco che è stato possibile rintracciare sul web ma non è stato abbastanza per rivelarci un po’ della sua produzione. Così non abbiamo fatto altro che contattarlo direttamente e poi andarlo a trovare. Quello che segue è la storia, il presente ma anche qualche accenno a future progettualità dell’Azienda Agricola Adriano Casazza, raccontataci proprio da lui in persona.
La Nostra Storia
Adriano ci racconta: “All’incirca nel 1982, con tanta passione ma soprattutto con tanta buona volontà, ho imboccato la strada già intrapresa dai miei nonni ed ancora prima dai miei avi che hanno saputo mantenere e vivere di questi terreni che si trovano a Santa Margherita Ligure nel Parco del Monte di Portofino. Nella mia cantina ho rinvenuto oggetti del 700: un Torchio in legno per la frangitura delle Olive, numerose Quarte (contenitori) anche queste in legno, ed alcune antiche Giare in terracotta”.
“Ora non poteva che spettare a me il turno per fare la mia parte. Alchè Mi sono chiesto: ‘Perché non cercare di fare in modo che questi terrazzamenti non siano soltanto un costo ma anzi al contrario possano produrre un reddito?’. Così a fine anni 80 decido di avviare L’Azienda Agricola Adriano Casazza partendo da quello che mi era più connaturale, ossia ciò che mi sono trovato in eredità: il grande terreno ulivetato di famiglia.
Da qui ho ripreso la produzione, come da tradizione, di Olio d’Oliva Extra Vergine di altissima qualità al quale poi si è aggiunta la certificazione DOP. L’Olio, come si sa, va ad annate, così ho riflettuto e poi mi sono ingegnato avviando una nuova produzione di liquori, che tra l’altro sono sempre stati una mia grande passione. Una delle erbe tipiche del territorio, l’Erba Luisa (Erba Cedrina, in latino Aloysia Citriodora), non era per nulla valorizzata, così nel 2016 questo è stato il mio primo liquore a vedere la luce”.
Chi Siamo – Il Liquorificio Casazza
“Visto l’immediato successo non ho perso tempo. Colto dall’entusiasmo ho allargato la linea aggiungendo altri liquori sempre con ingredienti locali. Il Basilico, Il Limonino, L’Amaretto fatto con i noccioli delle nespole, il Rosolio con i petali di Rosa ed il Finocchietto Selvatico. L’aver scelto i liquori, è dipeso soprattutto dal fatto che non avendo scadenza, mi permettevano di gestire la vendita senza limiti di tempo e quindi di poter seguire al meglio la filiera commerciale: ordini, magazzino e produzione.
La strada intrapresa mi ha regalato e mi sta regalando tante soddisfazioni, e la clientela, soprattutto straniera me lo sta confermando. I feedback mi rincuorano soprattutto perché è la qualità dei prodotti ad essere molto apprezzata.
Attualmente sto lavorando bene con una nuova referenza: il Gin. Anche questo, come tutte le materie prime dei miei liquori, sono tutte botaniche della mia azienda di cui vado molto fiero”.
Come vedete, abbiamo fatto bene a seguire il nostro fiuto. Oggi abbiamo trovato un altro importante amico che va ad aggiungersi ai già molti presenti del progetto di BioTigullio5Terre.
Contatta Il liquorificio Casazza
E-mail: adriano.casazza@gmail.com
Cell: +393357073127
WhatsApp: +393357073127
Facebook: Azienda Agricola Adriano Casazza
Instagram: Azienda Agricola Adriano Casazza
Dove Siamo: Via Baiucca, 5 Santa Margherita Ligure – GE
-
Amaro Ligure Fabbrizii 50cl edizione limitata€25,00
-
Gin 7 Erbe Liguri€35,90
-
Liquore Limoncino Ligure€19,90
-
Liquore Finocchietto Selvatico ligure€19,90
-
Liquore Rosolio ligure€19,90
-
Liquore Amaretto ligure€19,90
-
Liquore Erba Luisa ligure€19,90
-
Liquore Basilico ligure€19,90