Le nostre Ricette
Scopri e cimentati con una delle tante ricette dei nostri territori. Vuoi contribuire a far crescere il ricettario? Scrivici e verrà pubblicata.

Torta di Zucca
La Torta di Zucca salata, è un piatto tipico della cucina ligure e in particolare quella Genovese, semplice da preparare e da un gusto appetitoso. Perfetta per la stagione autunnale ed invernale, la si può ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Torta Baciocca
Spesso una ricetta varia di zona in zona, mantenendo più o meno gli stessi ingredienti e spesso più di un paese se ne appropria la paternità. Nel caso della baciocca la diatriba fra ricette e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Minestrone alla Genovese
Quanto di più vero e popolare possa portare in tavola la Liguria, soprattutto in primavera, è Il Minestrone alla Genovese. Un gustoso piatto a base di verdure, che si uniscono in perfetta armonia. Tipico della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cima alla Genovese un ripieno di tradizione
La Cima alla Genovese è una pietanza che, originariamente era considerata di recupero, col passare del tempo, poi, è diventata uno tra i piatti più ricercati della Cucina Ligure. La ricetta viene realizzata con una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Fainà – farinata di ceci
Quando la farina di grano era un lusso, fin dai tempi dei romani, ecco che nacque la farinata. Oggi storia antica e tradizione vissuta si fondono, per ritemprarci e legarci inesorabilmente alla cucina ligure, istintivamente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Torta Pasqualina con Bietole
La Torta Pasqualina è una tra le ricette più rappresentative della cucina ligure. Il suo nome ha origine dalla sua preparazione, che avveniva nel periodo pasquale e vedeva la stesura di 33 strati di sfoglia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gnocchi di Ricotta con burro e salvia
Gli gnocchi sono i classici piatti di pasta che fanno impazzire i grandi ed i piccini. Può essere il piatto della domenica, ma da noi in Liguria e soprattutto nel Tigullio, si usa spesso anche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Panbiscotto di Zoagli con olio e pomodorini
Del Panbiscotto di Zoagli ne abbiamo già parlato tempo fa, sempre qui su BioTigullio5Terre, raccontando un po' della sua storia e delle sue caratteristiche culinarie. Oggi prepariamo con il Panbiscotto una ricetta semplice per accompagnare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Fagottini fritti con Nutella, Miele e Marmellata
Ci sono dolci a cui non si può rinunciare. Immaginate già una bella merenda (riavvolgete i vostri ricordi all'infanzia, i Nonni... Gli zii) a base di fagottini farciti con nutella, marmellata (confettura) e miele, sono, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Panbisocotto di Zoagli con aggiughe marinate
Prima di passare alla ricetta vera e propria, mi piacerebbe accennare alle origini storiche del Panbiscotto di Zoagli e di cosa si tratta. Questa prelibatezza ha secoli di storia sulle sue spalle. Ormai sono rimasti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Salsa Verde alla Genovese
La Salsa Verde alla Genovese, detta anche "bagnetto" è un'ottima crema profumata, delicata e digeribile, assolutamente da non confondere con quella piemontese. Infatti, pare che l’ispirazione sia ligure e che si tratti di una ricetta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Focaccette Fritte col Pesto e Formaggio
Le Focaccette Fritte col Formaggio sono tipiche della Riviera Ligure di Levante (e nello specifico del Golfo Paradiso): Recco, Camogli, Ruta, Megli, Sori ecc. e diverranno una tantum una sorta di rituale irrinunciabile dopo averle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Infuso di Foglie d’Ulivo, Alloro e Salvia
Oggi sto per svelarvi una ricetta: l'Infuso di foglie d'ulivo, d'alloro e di salvia, che ha del miracoloso per tre semplici e ben determinati motivi. E' curativa. E' Buona. Non è dispendiosa (per farne 1,5 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Panfocaccia alla Genovese con patate e cipolle
Nella vita ci sono parecchie cose buone, ma la Focacciona o Panfocaccia così come la chiamava mia nonna, con patate e cipolle, è una di quelle delizie che una volta nella vita non solo vanno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Crostata di pasta frolla farcita con la cioccolata
Una ricetta che a Pasqua, a Natale e perché no anche ai compleanni dei nostri nipotini, scalda i cuori tutti e soprattutto ci delizia i palati. La prelibata crostata al cioccolato che farà felici sia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Focaccia di Recco col formaggio
La Focaccia di Recco col formaggio è un prodotto da forno ottenuto dalla lavorazione di un impasto a base di farina di grano tenero, olio extra vergine d'oliva italiano, acqua, sale farcito con "formaggio fresco" ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Limoncello – Liquore
La preparazione del limoncello (detto anche limoncino) richiede un po' di tempo ma è abbastanza semplice e vi permetterà di realizzare in casa un profumatissimo oltre che gustoso liquore, perfetto dopo i pasti. I ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Limolivo – Liquore
Il “Limolivo” è uno squisito liquore amaro di ineguagliabile sapore antico. Racchiude in se l’armonia dei profumi delle arance, dei limoni e delle foglie di olivo, vera ricchezza delle aspre terre del Promontorio del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Panigacci della Lunigiana
I panigacci sono un pane dalle antichissime origini, risalenti addirittura al periodo romano, una caratteristica forma rotonda ed uno strumento per la preparazione particolarissimo: una specialità gastronomica tipica della Lunigiana, territorio di confine, storicamente compreso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Salsa di Noci
La salsa di noci o "sarsa de noixe" (in genovese) è un condimento classico della cucina ligure. Si tratta di una crema dal gusto delicato (difatti da alcuni viene chiamata erroneamente, crema di noci) che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pesto alla Genovese
Partiamo innanzitutto con la definizione corretta perché in commercio, con la dicitura di “pesto alla genovese”, spesso si trova di tutto: pesto preparato con l’aggiunta di ricotta, anacardi, olio di semi e molti altri ingredienti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto