L’Ape in Bottega Prodotti Sfusi e Km0 a Genova Albaro
Oggi conosceremo Luca del negozio di prodotti sfusi e Km.0 ‘L’Ape in Bottega’ di Albaro a Genova. BioTigullio5Terre è affascinata da tale cambiamento che arriva attraverso questa nuova tipologia di acquisto dei prodotti di prima necessità. Le ‘sfuserie‘ sono negozi che ci permettono di acquistare realmente lo stretto necessario per il consumo giornaliero o settimanale. Inoltre sono tutti lavorati con materie prime di ottima qualità, che utilizzano una filiera corta e spesso a Km.0. Forse alcuni di noi si staranno chiedendo se il mercato è davvero pronto, per questo tipo di cambiamento delle abitudini di acquisto. Bisognerebbe semplicemente guardare il nostro carrello della spesa per capire che non è questione di capire se siamo o non siamo pronti.
La realtà è che la metà dei nostri acquisti è fatta di imballaggi, e soprattutto di plastica. La nostra spesa è diventata anacronistica. Siamo noi che siamo diventati anacronistici, e se non bastasse ci chiedono di cambiare le nostre abitudini, a gran voce, i giovani, i nostri figli, i nostri nipoti ma anche e soprattutto il pianeta terra. L’unica casa che per il momento ci ospita e ci sopporta. Per il momento!
La Mia Storia
“Mi chiamo Luca classe 76 e sono originario di Genova. Nonostante avessi un lavoro inizialmente appagante e che ricoprissi anche una carica relativamente importante, ho deciso di mandare all’aria tutta la mia carriera lavorativa e di stravolgere la mia vita. Mi occupavo delle risorse umane per un’azienda del capoluogo, ma questa vita, ormai da cinque anni, non mi appagava più. Entrare ed uscire col buio, ogni giorno, cinque giorni su sette, negli anni tutto è diventato routinario, monotono e deprimente.
Mi sono avvicinato all’apicoltura e la passione poi ha preso il sopravvento. Mi ha fatto acquisire una nuova consapevolezza. Quanto sia importante un piccolo insetto come l’ape per tutto il nostro ecosistema e che un anello mancante a volte può far saltare il banco. Da piccolo mi hanno sempre affascinato le drogherie, dove si potevano comprare prodotti sfusi come le caramelle nei barattoli di vetro. Le spezie e le farine dentro i sacchi. La frutta secca e disidratata dentro grandi scatoloni di cartone. Mi sembrava di essere al luna park. Da qui la scelta di aprire una sfuseria.
Durante il lockdown mi sono accorto che la metà dei prodotti acquistati nei supermercati era composta solo da imballaggio. In questo periodo ho conoscuto Olga, del Negozio di Prodotti Sfusi ‘Kilo’. Mi è da subito piaciuto il suo negozio. Una volta appurato che Genova era ancora vergine da questo punto di vista, ho deciso di abbondare il mio lavoro per dedicarmi completamente a questa nuova avventura“.
Chi Siamo – Il Negozio L’Ape in Bottega
“Causa Covid-19 L’Ape in Bottega non è ancora a pieno regime. Tutte le restrizioni necessarie hanno complicato di molto la prassi del servizio in negozio. Contestualmente devo dire che sono stato accolto bene dalla gente del quartiere. Già molti clienti sono consapevoli della necessità di cambiare i propri stili di acquisto. Questa sensibilità è presente sia nei giovani ma soprattutto, e francamente non me lo aspettavo, negli anziani. Hanno capito subito la qualità dei miei prodotti e soprattutto che possono acquistare il necessario per il consumo, in modo da non sprecare o conservare a lungo gli alimenti.
Legato allo sfuso si possono trovare i prodotti delle realtà locali a Km0 ma anche quelli delle eccellenze italiane. Il tutto per diminuire il trasporto su gomma di conseguenza l’inquinamento, il traffico e gli incidenti. Questi sono: formaggi, olio, miele, birra, confetture, farine, cosmetica plastic free, saponi, detersivi ecc.
Invece le spezie provengono da un’azienda toscana che le importa dall’estero ma si rifornisce da realtà ben selezionate dove è pagato il giusto prezzo. Questa è la cosiddetta: ‘filiera etica‘. Interessante è la storia del Sapone di Aleppo. Questo è prodotto ancora ad Aleppo in Siria nella fabbrica ricostruita da un imprenditore che dopo essersi visto distruggere la sua fabbrica durante la guerra di Siria è emigrato per qualche tempo in Francia. Giusto per mettere da parte un po’ di risparmi. Quando le acque ad Aleppo si sono calmate, il nostro eroe è tornato in Siria ed ha ricostruito e riaperto il suo saponificio. Oggi sono fiero di rifornirmi da lui che ha anche una sede distaccata qui a Genova.
Auguriamo tutto il bene a Luca ad Olga, a tutti gli eroi di BioTigullio5Terre ed a tutti i futuri amici che a breve si aggiungeranno alla lista.
Segnala la tua realtà qui |
Informazioni di Contatto
- Sito Web: www.apeinbottega.it
- E-mail: info@apeinbottega.it
- Chiama: +393392168899
- WhatsApp: +393392168899
- Facebook: L’Ape in Bottega
- Dove Siamo: Via Pisa, 97 rosso Albaro – Genova