Il Negozio di BioTigullio5Terre
3 Marzo 2021

La Bottega Parla Come Mangi Rapallo

Parla Come Mangi a Rapallo

Fa sempre piacere trovare nuovi amici come quelli della Bottega ParlaComeMangi di Rapallo senza doversi allontanare troppo da dove risiediamo. D’altro canto la filosofia di BioTigullio5Terre è quella di unire idealmente attraverso la rete, la costa del Tigullio e delle Cinque Terre con i loro entroterra. Sapere di avere da oggi con noi Guido Porrati di ‘Parla Come Mangi’ non solo è un onore, ma soprattutto è uno stimolo a fare sempre meglio il lavoro che stiamo portando avanti. Guido della bottega del borgo con la sua storia e con i suoi prodotti delle eccellenze territoriali e nazionali, ci racconterà senza veli, tante delle curiosità che ci sono ancora sconosciute.

Non perdetevi questo racconto perché vi lascerà qualcosa dentro, e domani lo osserverete con occhio differente. Anzi la voglia di andarli a trovare, per chi ancora non l’ha fatto, si farà sicuramente viva.

La Nostra Storia

Guido ci racconta della Bottega ‘ParlaComeMangi’. “Siamo originari di Cassine vicino ad Acqui Terme e la nostra tradizione è giunta sino alla quarta generazione di bottegai. A fine 800 i miei bisnonni gestivano un’osteria, emporio con annessa scuderia per i cavalli, dove gli animali potevano trovare riparo e ristoro mentre i clienti potevano fare acquisti, consumare una pietanza calda e bersi un buon bicchiere di vino.

I miei nonni anche loro erano gestori di bottega. Stessa cosa i miei genitori che hanno sempre lavorato in bottega. L’unico sono io che per un certo periodo di tempo mi sono dedicato alla recitazione ed al teatro. Quando poi ho capito che era giunta l’ora di rientrare nei ranghi, il passo è stato breve e mi sono rimesso subito in gioco. Anche perché i miei non aspettavano altro. Successivamente ci spostiamo prima ad Alassio per poi giungere nel 1997 a Rapallo. A Rapallo oggi viviamo ed abbiamo messo solide radici commerciali nella bella realtà del centro storico cittadino.

La Bottega Parla Come Mangi Rapallo

Le aspettative di lavoro sono sempre state premiate in quanto l’ubicazione del negozio è in zona centrale e nella parte più caratteristica del borgo. Inoltre Rapallo gode di un turismo molto variegato composto soprattutto da numerosi stranieri.

La mia sensibilità nei confronti del mondo agricolo è sempre stata spiccata. Un momento che ricordo sempre con piacere è quello della vendemmia nel mio paese alla quale partecipavo fino all’età dell’adolescienza. Altra passione è quella dei formaggi maturata in uno stage di formazione che ho vissuto in Francia. D’altro canto il Monferrato con la sua tradizione enologica mi ha lasciato il segno. Oggi la parte più appagante del mio lavoro è la continua ricerca di nuovi artigiani da tutta l’Italia.

Mio papà da sempre innamorato delle carni ed in particolare della carne di maiale, aveva aperto un importante salumificio in provincia di Alessandria. Purtroppo dopo un incidente automobilistico ha dovuto fare una scelta obbligata tornando a svolgere un lavoro più sedentario e meno impegnativo, quello della bottega.

Chi Siamo – La Bottega Parla Come Mangi

La Filosofia di ParlaComeMangi è quello di fare tanta ricerca ed intavolare relazione con i numerosi colleghi bottegai sparsi per lo stivale. In negozio non ci sono capi ne subordinati, la bottega è un bene della comunità di lavoro, ed ognuno deve fare il suo con senso di responsabilità, passione e competenza.

Dal 2003 abbiamo iniziato a dedicarci al mondo dello spettacolo avviando un settore aziendale che abbiamo chiamato ‘EnterTasting‘. Un momento dedicato alla degustazione di vini e di prodotti enogastronomici, ‘foodie tours’ per le vie dei nostri centri storici con intrattenimento ed ascolto delle aspettative dell’ospite. È un progetto che ha riscosso molto successo soprattutto con i visitatori internazionali del piccolo borgo di Portofino.

Il Covid 19 non ci ha fermato, anzi ci ha stimolato a sondare nuovi mercati. La tecnologia e le piattaforme digitali ci sono venute in soccorso e così abbiamo potuto continuare a  vendere come facevamo prima, esplorando nuovi linguaggi di vendita, soprattutto all’estero.

Per la gente del posto, invece, abbiamo sviluppato il servizio di consegna a domicilio in tutto il Golfo del Tigullio. Tantissime sono state le richieste anche da nuovi clienti. La grande distribuzione non è stata in grado di soddisfare tutte le necessità in tempo reale nei giorni del lockdown. Invece noi con una struttura più snella ed una personale sensibilità civica ed attenzione alle necessità, ci siamo riusciti. Per questo è stata fondamentale la sinergia creata con i contadini del territorio. Loro preparano cassette di verdure e di latte da pascolo freschi per la consegna porta a porta. Un modello sicuramente vincente sul quale abbiamo investito in nuovi collaboratori e tecnologia e su cui continueremo ad investire. Un modello da valorizzare ispirato alla filosofia produttiva dell’agricoltura rigenerativa e dell’autentica ricerca degli artigiani più talentuosi.

La Bottega Parla Come Mangi Rapallo

In questo momento assai difficile ci ha ispirato la creazione di un personaggio fantastico che si chiama ‘Spesaman‘ sceneggiato dal famosissimo fumettista ‘Disney’ Carlo Chendi, e disegnato dal mitico ‘Moise’ per divertire i bambini e rendere il nostro servizio di delivery (che parte da Rapallo per arrivare a Sestri Levante fino a Bogliasco) non solo un servizio ma un momento di gioia.

Un altro investimento in termini di comunicazione che di infrastruttura è quello della vendita online che stiamo sviluppando. In quanto abbiamo molte richieste dall’estero e quindi vogliamo essere in grado di poterle soddisfare nella maniera professionale che ci ha sempre contraddistinto.

I vini e gli oli occupano il 35/40% della nostra attività. Sono la nostra spina dorsale. La vendita dei vini è differente dalla vendita degli alimenti. Anche qui mi piace andare a scovare in prima persona gli artigiani vignaioli. Per questo quando il fenomeno dei vini artigianali è esploso noi eravamo già maturi nel proporli.

Spesso promuoviamo formazione e dimostrazioni nella nostra bottega, coinvolgendo grandi nomi del settore enologico ed alimentare.

Abbiamo investito molto nella creazione del nostra Marchio (ideato da un grande professionista internazionale dei marchi Sergio Bianco) e nella comunicazione dello stesso.

Oggi grazie al nostro simbolo ParlaComeMangi viene riconosciuto immediatamente e ci ha permesso di non essere solo una bottega di quartiere.

Metterò a disposizione dei miei figli il nostro percorso lasciandoli liberi di scegliere, ma prima insegnerò loro quello che ho imparato ed i valori della nostra azienda.

Come non dargli ragione? Forza Guido, forza ParlaComeMangi!

  Segnala la tua realtà qui  

Informazioni di Contatto