Il Negozio di BioTigullio5Terre
cantine lunigiana la baia del sole federici

La Baia del Sole

La Baia del Sole Cantine Federici a Ortonovo

Oggi siamo andati a trovare gli amici delle Cantine Federici che si trovano ad Ortonovo in Lunigiana. Ortonovo, oggi Luni, come l’antica Luni, capoluogo della regione romana della Lunigiana è una magnifica cittadina in cui risiedono poco meno di 10.000 abitanti. Le realtà della Cantine Federici situate nella Baia del Sole, così come si chiamava in antichità, in quanto a poca distanza sorgeva lo strategico porto della romana Luni. Luca ci racconterà una storia familiare che viene da lontano. Una storia fatta di genti che si occupano di vigne, uve e soprattutto di vini. Gli straordinari vini dei Colli di Luni di cui Federici è sinonimo indiscusso di qualità.

La Nostra Storia

Luca dell’Azienda Vitivinicola Federici ci racconta: “Il nome dell’Azienda nasce dalla posizione geografica in cui la stessa azienda è ubicata, ossia in prossimità dell’antico porto di Luni dove le colline vicine venivano chiamate colline del sole.

La Nostra realtà è un prosieguo di quattro generazioni. I mie bisnonni producevano già vino da vigneti autoctoni principalmente per l’autoconsumo che poi con le generazioni successive sono diventati un vero e proprio lavoro. Difatti nel 1985 vede la luce l’Azienda Vinicola Baia del Sole.

cantine federici lunigiana la baia del sole

Dal 1989 è stata certificata la DOC Colli di Luni in modo da spingere in alto la qualità dei vini soprattutto in bottiglia e in purezza. I vitigni storici sono quelli del Vermentino, Vermentino Nero, Albarola, Malvasia e Ciliegiolo.

Nel 2012 inauguriamo la nuova cantina che segue una filiera che noi chiamiamo di bioarchitettura sostenibile, ossia la vinificazione in modo naturale, tradizionale ma con l’apporto dei vantaggi dell’innovazione tecnologica.”

Chi Siamo – Le Cantine Federici in Lunigiana

la baia del sole“Il simbolo e il logo della Baia del Sole è un esplicito richiamo all’antico anfiteatro romano di Luni. Le nostre etichette principali sono circa una dozzina per un totale di quasi 220.000 bottiglie l’anno.

la baia del sole viniI terreni in cui si trovano gli antichi vigneti, spaziano dalla piana dei Colli di Luni fino ad arrivare ai ‘cru’ di Castelnuovo Magra. Attualmente stiamo lavorando su alcuni nuovi progetti tra i quali quello di un’etichetta totalmente biologica e di affinamento in anfore costruite appositamente a queste finalità. La nostra biosostenibilità 2.0 segue il suo iter dalla vigna fino ad arrivare al consumatore finale: quando il vino si trova sulla tavola pronto per essere bevuto.

Oggi l’azienda è portata avanti da mio papà Giulio, da mia mamma Isa, da mio fratello Andrea, dal sottoscritto e da tutti i numerosi nostri collaboratori.”

Contatta Le Cantine Federici