Limolivo – Liquore
Il “Limolivo” è uno squisito liquore amaro di ineguagliabile sapore antico. Racchiude in se l’armonia dei profumi delle arance, dei limoni e delle foglie di olivo, vera ricchezza delle aspre terre del Promontorio del Gargano. E’ lo sposalizio della natura con l’arte di racchiuderla in un liquore unico.
Limolivo, armonia di gusto
Tale prodotto, considerato un amaro dall’aspetto semipastoso, ha colorazione scura tipica di questa categoria di alcolici, seppure perfettamente fluido. E’ nato con l’intento di esaltare la bellissima colorazione che le foglie di olivo cedono all’alcool quando questo viene messo a contatto con esse. Nonostante sia una specialità pugliese e nello specifico della cittadina di Monte Sant’Angelo la si può replicare alla perfezione con gli agrumi e le foglie d’ulivo del nostro splendido territorio della Riviera Ligure.
Gli Ingredienti
- 400 ml. di alcool etilico
- 2 bucce di limoni
- 2 bucce di mandarance
- 2 bucce di arance
- 10 foglie d’ulivo
- 600 ml. d’acqua
- 300 gr. di zucchero
La Ricetta
- Far macerare in 400 ml di alcool etilico le bucce di 2 limoni, 2 arance e 2 mandaranci (eliminare bene la parte bianca) e 10 foglie d’ulivo, per 10 giorni.
- Filtrare bene l’infuso.
- Portare ad ebollizione 600 ml di acqua con 300 gr. di zucchero.
- Amalgamare bene con un cucchiaio di legno tutti gli ingredienti precedentemente preparati ed imbottigliare il liquore così ottenuto.
- Si consiglia di tenere la bottiglia di “Limolivo” in freezer e di servire il liquore ben ghiacciato in bicchierini.