Il Negozio di BioTigullio5Terre
25 Novembre 2022 azienda vinicola i cerri carro val di vara

I Vini dei Cerri

Azienda Vitivinicola i Cerri a Carro in Val di Vara

Oggi incontriamo Gianluigi dell’Azienda Vitivinicola I Cerri della Val di Vara. L’Azienda si trova nel piccolo Comune di Carro nella rinomata Valle del Biologico in provincia di La Spezia. Il borgo di circa 500 anime è di origine romana e fu un antico possedimento religioso del vicariato di Framura fino al passaggio del feudo dapprima agli Estensi, nell’XI secolo, e in seguito ai Malaspina; questi ultimi cedettero la proprietà feudale alla famiglia Da Passano per volere della diocesi di Brugnato. Oggi Carro, è sede di numerose aziende agricole che fanno parlare di questo comune non solo a livello locale e provinciale ma anche a livello nazionale. Tutto questo grazie anche a persone come Gianluigi Careddu.

La Nostra Storia

Ci racconta Gianluigi: “L’Azienda Agricola I Cerri nasce attorno ai primi anni 80 come una sfida nei confronti della vita e dei destini già dati troppo spesso per segnati. Inizialmente acquistavo l’uva dai contadini del loco dando il via alle prime prove di vinificazione. Fortunatamente i risultati non si lasciano desiderare troppo, e l’autorevole riconoscimento di amici che operavano già sia nel settore enologico che in quello gastronomico, di livello, mi hanno restituito quei feedback positivi per andare avanti nella giusta direzione.

azienda vitivinicola i cerri carro uve syrah

Nel 2006 impianto la mia prima vigna sui terreni di famiglia di uve syrah, albarola e vermentino per un totale di circa un migliaio di piante. La mia avventura di vinificatore in proprio ha inizio con la mia prima cantina ricavata nell’ex bottega nel centro del paese di Carro, correva l’anno 2010. Nel 2014 acquisto un terreno, sempre a Carro, dove dalle ceneri di un antico rudere vede la luce la mia nuova ed attuale cantina”.

Chi Siamo – L’Azienda Vitivinicola i Cerri in Val di Vara

i cerri carro“L’Azienda Vitivinicola I Cerri attualmente ha una produzione vinicola di circa 24.000 bottiglie su più di tre ettari di vigneto e con i nuovi terreni ed i nuovi impianti di uva granaccia, vorrei portare la produzione attuale a quella di 30.000 bottiglie annue. La filiera è seguita in toto dal sottoscritto, e quindi questo da raggiungere, resta il mio ultimo traguardo, in quanto il lavoro da svolgere è immane. La mia massima recita sempre che Il Vino è legato alla terra e la terra è scuola di Vita, non si può chiedere troppo al nostro suolo soprattutto quando lo si lavora in maniera del tutto biologica, senza l’utilizzo di pesticidi e di diserbanti.

i cerri carro val di varaLa vinificazione avviene in botti d’acciaio e a temperatura controllata per mantenere intatti tutti i profumi e gli aromi del vino. Le nostre etichette sono quattro: Campo Grande 100% albarola, Cian dei Seri 80% vermentino, Fonte dietro il Sole, un rosso con uve di Merlot, Syrah e ciliegiolo ed infine il nostro Poggio alle Api 100% albarola lasciato a macerare sulle bucce”.

Ringraziamo Gianluigi e la sua famiglia per questa ennesima testimonianza di amore per il territorio e di grande passione per il proprio lavoro. Una passione che regala a tutta la comunità degli amanti della bevanda dionisiaca, una produzione vinicola di altissima qualità.

Contatta I Cerri di carro