Il Negozio di BioTigullio5Terre
4 Aprile 2020

Cipolla. Eccezionale contro il cancro

Cipolla. Eccezionale contro il cancro

Il fatto che la cipolla, l’unico ortaggio abbastanza forte da far lacrimare gli occhi sia anche sufficientemente potente da garantire la salute non deve sorprendere. Le cipolle sono ricche di quercetina, un efficace genere di antiossidante che rientra nella categoria dei flavonoidi, ossia sostanze in grado di ridurre l’insorgenza dei tumori.

La cipolla anticancro

Le cipolle: un potente anticancro. La convivenza tra quercitina e cancro è quanto mai difficile. La ricerca scientifica dimostra che la quercetina contenuta nelle cipolla e in tutte le sua varietà, è in grado di rallentare la crescita delle cellule tumorali, arrestare la migrazione delle cellule ad altri siti (metastasi) ed indurne la morte con vari meccanismi, ad esempio interrompendo l’afflusso di sangue che le alimenta o attivando geni oncosopressori.

In uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition alcuni ricercatori italiani osservarono che, rispetto a quanti consumavano meno cipolle, i soggetti con un apporto alimentare più elevato presentavano una percentuale di rischio inferiore di sviluppo delle seguenti patologie:

  • Carcinoma del Colon: 56% in meno
  • Carcinoma della Mammella: 25% in meno
  • Carcinoma della prostata: 71% in meno
  • Carcinoma Ovarico: 73% in meno
  • Carcinoma dell’Esofago: 82% in meno
  • Tumori a carico della Bocca: 84% in meno
  • Carcinoma Renale: 38% in meno

Le eccezionali virtù della cipolla

La cipolla protegge la salute in numerosi altri modi:

  • Infarto
  • Colesterolo alto
  • Malattie Cardiovascolari
  • Pressione alta
  • Osteoporosi
  • Cicatrici chirurgiche
  • Allergie
  • Ipertrofia Prostatica benigna
  • Diabete

Alla scoperta della cipolla

Ne esistono centinaia di varietà, tutte diverse per colore, forma, consistenza e forza aromatica. Possono essere gialle, rosse, verdi, viola, bianche o dorate. Esistono altre tipologie tra cui lo scalogno che è considerata la cipolla più salutare.

La cipolla insaporisce più piatti di qualsiasi altra spezia. Costituiscono il fondamento di praticamente tutte le basi per minestre, salse, preparazioni di carne, pesce e verdure, e sono una spezia di rilievo in quasi tutte le culture gastronomiche, ove vengono consumate crude, fritte, in pastella, al forno, ridotte in crema, arrosto, alla griglia, bollite e sottaceto.

Le cipolle in cucina

Le cipolle sono sinonimo di cucina casalinga e sono indispensabili almeno quanto il sale ed il pepe. Esse conferiscono ai piatti aroma, colore e consistenza. Per ridurre al minimo la lacrimazione quando la si affetta, metterle in frigo per almeno un’ora prima di procedere al taglio. Il freddo rallenta la volatilità dell’allicina nel momento in cui la sostanza viene liberata nell’atmosfera.

!! Curiosità !!

Per eliminare l’odore di cipolla dalle mani dopo averla pelata e tritata, sciacquare semplicemente le mani sotto l’acqua fredda, oppure strofinate del sale tra i palmi e poi lavatevi le mani con sapone ed acqua tiepida.

(fonte: Le Spezie che salvano la Vita. di Bharat B. Aggarwal - ed. Red!)