Agriturismo Il Sogno a Lorsica
Lorsica adagiata a mezza costa nella valle del torrente Tirello, è un tipico piccolo quanto affascinante borgo rurale ligure che si trova nel cuore della Val Fontana Buona. Questo luogo è un vessillo d’orgoglio nazionale perché sede dell’antica arte della tessitura dei damaschi, fiorita in quel di Lorsica nel XVI Sec. quando il paese, allora molto più popoloso delle attuali quattrocento anime, fu ceduto dalla famiglia dei Fieschi di Lavagna, alla Repubblica di Genova. Fu proprio in quel periodo attraverso la collaborazione con gli artigiani genovesi, che nel borgo si apprese l’antica tecnica. Ancora oggi questa tradizione è viva attraverso la rinomata azienda ‘DeMartini‘ e con l’importante Museo suddiviso su quattro piani che raccoglie tutte le testimonianze storiche. Il Museo del Damasco di Lorsica è aperto e visitabile.
La Nostra Storia
Ci raccontano di loro Marina e Claudio i proprietari nonché gestori dell’Agriturismo Il Sogno, ma poi proseguiamo la piacevole conversazione con Marina: “Nasciamo nel 2003. La mia passione è sempre stata quella di coltivare la terra, osservare ma soprattutto sottostare al susseguirsi delle stagioni; sapere che ognuna di queste regala colture ed ortaggi differenti. Prima di aprire l’azienda agrituristica avevo una gastronomia dove con la lavorazione degli ortaggi del mio orto creavo magnifiche torte e tanto altro ancora. Ma è solo nel 2003 che si avvera il ‘Sogno’ che portavo dentro fin da piccola, ossia quella di aprire un Agriturismo proprio dentro la casa di cui mi ero innamorata. E così è stato.” Che bello sentire narrare ancora di sogni in un’epoca come la nostra dove grazie alla tecnologia vogliamo tutto e subito. La natura ed il suo corso invece ci insegnano che i tempi della vita sono fatti anche di lunghe attese, di duro lavoro e nonostante tutto questo, spesso non sempre i sogni si realizzano.