Casa Vacanze Piccole Donne a Casarza Ligure
Questa volta ci troviamo sulle alture di Casarza Ligure, in Val Petronio, a trovare l’amica Erina che ci racconterà della sua storia che si disvela dietro al progetto della Casa Vacanze Piccole Donne. L’idea di poter dar voce, fiato ma soprattutto anima, a chi crede nei sogni e fa di tutto perché questi si realizzino, ci rende sempre molto orgogliosi. Ma soprattutto ci appaga delle nostre fatiche per portare avanti un progetto come quello di BioTigullio5Terre. Come lei stessa, scandirà a breve, si tratta di una storia che trasuda amore e come nel romanzo di Louisa May Alcott ‘Piccole Donne‘ tutto nasce dal desiderio di far crescere unite e far maturare esperienze condividendole a mia nipote ed alle sue compagne di scuola e di vita. (Piccole donne crescono). Ma non posso andare oltre se no vi ruberei un po’ di quello che Erina e la sua Casa Vacanze Piccole Donne hanno da dirci.
La Nostra Storia
Lasciamo la parola ad Erina e mettiamoci rilassati ad ascoltare quello che ha da narrarci: “Il mio piccolo sogno è sempre stato quello di aprire un ‘bed & breakfast’. Questa esigenza si è fatta sentire soprattutto dopo che sono rimasta vedova. L’idea era quella di creare un luogo di aggregazione per le mie stupende ragazze di 14, 15 e 16 anni (Piccole donne). Non da molto avevo ereditato un’abitazione da mio zio, sulle colline di Casarza Ligure, ma questa proprietà non era consona al progetto che avevo in mente.