Il Negozio di BioTigullio5Terre
7 Novembre 2022 azienda vinicola francesca pascale fosdinovo colli di luni

Azienda Vinicola Pascale

Azienda Vinicola Francesca Pascale a Fosdinovo

Già in Provincia di Massa e quindi nella nostra amata Toscana, ci siamo recati nel bellissimo antico Borgo di Fosdinovo a far visita agli amici dell’Azienda Vinicola ‘Francesca Pascale’. In questo paese arroccato a circa 500 m. s.l.m. ed immerso nel verde in lontananza si notano subito i verdeggianti e famosissimi vigneti dei Colli della Lunigiana. Poi poco più in là ecco spuntare uno scorcio di mare. Mare che sicuramente apporterà a queste distese di vitigni, un aroma inconfondibile, quasi come un sigillo di garanzia apposto da un autore famoso. E qui gli autori famosi sono i tanti vignaioli del territorio. La Lunigiana è una terra di storie di confine situata tra due regioni, Liguria e Toscana e ben quattro province: La Spezia, Massa, Lucca e Parma. Queste terre sono famose in tutto il mondo in particolare per il Vermentino dei Colli di Luni.

La Nostra Storia

La Famiglia Pascale già utilizzava il podere di proprietà a Fosdinovo sin dal 1992 per l’approvvigionamento e la produzione di olio extravergine di oliva con la finalità precipua dell’auto sostentamento. Successivamente, Francesca la figlia di Gerardo Pascale, lancia l’idea di espandersi abbracciando così il mondo del vino e l’arte della vinificazione.

azienda vitivinicola pascale fosdinovo famiglia

E così ci racconta Francesca: “Tra il 2008 ed il 2009 cominciamo a preparare i terreni con le barbatelle di Vermentino e nel 2010 con quelle di Vermentino Nero, poi quelle di Canaiolo e di Merlot. Nel frattempo trascorrono tre anni, come da ciclo naturale, prima di poter effettuare la prima vendemmia. La vinificazione, inizialmente, viene effettuata nelle cantine dell’Azienda Vinicola Terenzuola da cui proviene anche il nostro enologo Claudio Felisso. Il quale continua ad aiutarci nella crescita e nella maturazione professionale. Claudio si occupa dei processi di lavorazione in cantina, mentre mio papà Gerardo, di tutto quello che ne precede. Nel 2015 riusciamo a costruire la cantina della nostra azienda dove dal 2016 vinifichiamo le nostre tre etichette: I Pilastri – 100% Vermentino, Vermentino Nero – 100% Vermentino Nero e Rosso Rodopilo – 40% Canaoiolo Nero e 60% Merlot.

Chi Siamo – L’Azienda Vinicola Francesca Pascale

azienda vitivinicola pascale vendemmia fosdinovo“Attualmente la nostra Azienda ha in serbo una nuova etichetta, vendemmiata nel 2020, che soltanto quest’anno verrà commercializzata. Si tratta di Uva Vermentino al 100% macerata parzialmente nelle bucce e poi lasciata riposare prima nelle botti d’acciaio e poi quattro mesi in quelle di cemento. Questa ‘new entry’ porta il nome di Aedo. La produzione si attesta attorno alle 3500 bottiglie. Per realizzare il nuovo vino siamo stati molto attenti nella scelta dei grappoli qualitativamente più belli.

Grande è la soddisfazione del cammino percorso in questa decade, che ci ha visto raggiungere e superare la soglia delle ventimila bottiglie annue solo con i nostri tre vini per cui siamo ormai conosciuti, azienda vitivinicola pascale fosdinovo vino in bottigliain particolare con l’etichetta I Pilastri. Nella tenuta abbiamo anche un piccolo b&b che vorremmo trasformare in Agriturismo e mio marito specializzato nell’organizzare degustazioni abbinate a buon cibo locale, si occuperebbe di questa nuova realtà molto richiesta dal turismo internazionale del vino”.

Ringraziamo la Famiglia Pascale per averci raccontato un po’ di loro, certi che presto torneremo a fargli visita, anche per poter godere nuovamente della bellezza della stupenda Fosdinovo.

Contatta l’Azienda Vinicola Francesca Pascale