Il Negozio di BioTigullio5Terre
28 Marzo 2021

Azienda Agricola Villa Tuia 1846

Azienda Agricola Villa Tuia 1846 a Rapallo

Conosciamo da tanti anni sia Stefano che Tina. Abbiamo condiviso tanti momenti ludici ed esperienze di lavoro comuni. Ma sapevamo davvero poco o quasi nulla della loro avventura lavorativa. Quando abbiamo scoperto questa interessante realtà è stato davvero bello ritrovarsi con idee simili riguardo l’ambiente e gli antichi valori contadini qui condivisi. Quindi gioia più grande nell’affrontare quest’intervista era davvero impossibile provarla. La loro Azienda Agricola Villa Tuia 1846 sita sulle alture di Rapallo in via di Comega 3, ci parla del territorio, delle sue tipicità e soprattutto fa parlare chi se ne prende cura con amore, competenza e passione.

L’Azienda Agricola Villa Tuia 1846 si sviluppa su due siti posti nella valle del rio Tuia ad altezze differenti. Il primo, più basso appena sotto la chiesetta di San Bartolomeo e l’altro più in alto in località Rostissa. I nostri amici, Stefano e Tina, a loro ora spetta il microfono virtuale lasciandoli liberi di narrarci questa storia ventennale di fatiche e di successi sulle alture del bel Golfo del Tigullio.

La Nostra Storia

“La mia avventura inizia vent’anni fa, nel 2001 quando decido di gestire le terre coltivate precedentemente dalla mia famiglia paterna; da alcune carte ritrovate durante una rassettatura generazionale, già dal 1846 i miei trisavoli vendevano olio al Capitaneato di Rapallo.

Azienda Agricola Villa Tuia 1846 confetture

Così, dopo gli studi di agronomia, nel 2001, apro ”Villa Tuia 1846” guardando al futuro con un piede nel passato, dedicandomi alla produzione biologica di olio, uva e orticole in pieno campo. Negli anni a seguire mi affianca Tina che da cliente diventerà dal 2011 colonna portante ed innovativa dell’azienda. Inizio anche a coltivare la mia passione per le api: un mondo meraviglioso che già mi affascinava ma al contempo mi spaventava per la sua complessità. Nel 2017 frequento il primo corso professionale, per poi non fermarmi più.

Chi Siamo – L’Azienda Villa Tuia 1846

“Oggi ci prendiamo cura di una cinquantina di alveari, produciamo api regine e nuclei che utilizziamo in azienda oppure per la vendita su prenotazione. Dalle nostre famiglie riusciamo a raccogliere mieli di millefiori primaverili, di erica, di castagno, di millefiori estivi e di melata, sempre dando priorità alla salute delle api e alla loro nutrizione tassativamente naturale. Dal 2022 i nostri prodotti apistici potranno fregiarsi della certificazione biologica. Le nostre api ci permettono di raccogliere anche polline e propoli che vengono lavorati nel nostro laboratorio.

Azienda Agricola Villa Tuia 1846 Zafferano

Ma la nostra azienda non si dedica solo alle api: con le olive del nostro uliveto otteniamo il nostro Olio EVO, mentre dall’orto arrivano prodotti che vengono trasformati in marmellate, confetture e composte dalle sapienti mani di Tina.

Con i prodotti dell’azienda confezioniamo anche bomboniere personalizzate per ogni evento, studiando insieme ai nostri clienti le soluzioni più adatte a loro per creare un ricordo della loro cerimonia unico in ogni dettaglio.

Prevalentemente vendiamo con consegna a domicilio su tutto il territorio limitrofo.

Partecipiamo ad importanti mercatini locali. Potete trovare i nostri prodotti anche in alcuni selezionati negozi sul territorio e seguire i nostri aggiornamenti direttamente sul sito web e sui  canali social che trovate elencati qui sotto”.

Ringraziamo Stefano e Tina per averci dedicato un po’ del loro prezioso tempo. Oggi gli amici di BioTigullio5Terre conosceranno una selezionata realtà in più da andare a scoprire.

  Segnala la tua realtà qui  

Informazioni di Contatto