Il Negozio di BioTigullio5Terre
azienda agricola val graveglia rue de zerli

Azienda Agricola Rue de Zerli

Azienda Agricola Val Graveglia Rue de Zerli

Per scoprire la Val Graveglia bisogna andare a Zerli ed in particolare presso l’Azienda Agricola Rue de Zerli. Ci troviamo nel mitico forziere delle cipolle rosse, annidato tra aspre colline che non ti regalano niente se non con la fatica. Terra di Uve e terra di Ulivi. Quando si sale a volte si ha quasi paura di non riuscire a tornare più indietro. Pare di aver imboccato una strada a senso unico e senza sbocco. Invece poi improvvisamente si fa tutto bello quando si giunge lassù, sotto la chiesetta di San Pietro, a 400 m. s.l.m. tra i Pussi e la località Gosita. Poco più avanti si trovava la famosissima pluri secolare Quercia di Gosita: 5 m. di tronco e 39 m. di chioma, del genere ‘Roverella’. Purtroppo nel 2018 NE e tutta la Val Graveglia hanno pianto il crollo di quello storico simbolo, di quell’amico della Valle e della Gente comune. E proprio dal popolare nome di questa ‘Rue’ che cominciamo la nostra intervista alla nostra amica Franca che ci racconta un po’ la storia della sua Azienda Agricola.

La Nostra Storia

“Ho preso le redini dell’Azienda Agricola di mio zio nel lontano 1992, lui andò in pensione mentre io cominciai lì la mia gavetta. Poi nel 1998 la denominazione la cambiai con quella attuale chiamandomi ‘Rue de Zerli’. L’azienda da sempre si è occupata della Cipolla di Zerli, della raccolta e dell’essiccazione delle castagne portata avanti con gli antichi rituali ed i secolari essiccatoi”.

azienda agricola val graveglia rue de zerli franca damico

Franca ci ha consegnato un prezioso opuscolo scritto e stampato di suo pugno, che recita: ‘Farina di Castagne, di varietà tradizionali della montagna genovese, raccolte a mano, seccate a fuoco e macinate a pietra. Provate ad immaginare quanto valore c’è in un sacchetto di farina di castagne, quando sono raccolte a mano e seccate a fuoco nell’essiccatoio di casa; quando dietro alla sua produzione vive un bosco e un pezzo di azienda, si assicura un pascolo per alcuni animali e si assicura un letto di foglie per altri…’ “Anche la coltivazione di uve atte alla produzione di vino assieme alla raccolta delle olive e del suo prodotto finale: l’Olio EVO, sono sempre state parti integranti del nostro DNA.”

Chi Siamo – L’Azienda Agricola Rue de Zerli

cipolle rue de zerli“La mia azienda la definirei di tipo misto. Ci si prende cura e si coltiva un po’ di tutto: i castagni, gli ulivi, la vite, le piante da frutto, le patate Quarantine e Cannelline, la celebre cipolla rossa locale, assieme ad una grande varietà di ortaggi.” Trasforma lei stessa parte di quanto raccoglie per produrre conserve e confetture (superbe quelle di patate e di corbezzoli), assieme all’olio EVO, alla farina di castagne, al miele ed alle erbe aromatiche.

Quando siamo arrivati lì, per prima cosa ci ha condotti subito presso l’antico essiccatoio e ci si sono davvero illuminati gli occhi. Ci spiega: “In 5.000 mq. di castagneto, se l’annata è buona, si riesce a raccogliere venti sacchi di castagne fresche (in tutto circa 700 Kg.). Le nostre sono di varietà carpaneiscia. Le raccogliamo a mano, a ottobre, poi le portiamo nel seccatoio (a grè) dove sono fatte seccare a fuoco e fumo per un mese continuo e dopo ne restano si e no 200 Kg. Dopo la sbucciatura, si scelgono con attenzione quelle belle e se ne ricavano 50 Kg, da vendere intere, e circa 100 Kg. di quelle meno belle, ma integre e buone, da macinare a pietra per farne farina.

olio rue de zerli Gli scarti (pestummi) si danno al maiale che ci vive per una ventina di giorni; le bucce (l’urba) si tengono da parte per l’anno successivo in quanto servono per mantenere controllato il fuoco dell’essiccatoio.” Abbiamo notato anche il suo bell’agriturismo che offre tra le altre cose, ospitalità.

Ma questa è un’altra storia che andremo a raccontare la prossima volta che ci vedremo con Franca. Anche oggi siamo felici di tornare a casa con tanto da scrivere e da far conoscere ai nostri amici che ci seguono con passione.

Contatta Rue de Zerli