Azienda Agricola Levaggi
Me l’avevano suggerito gli amici della Lavanda di ARnico: “Fai un salto a trovare i nostri vicini, poco più su, a 300 m. da qui, che hanno avviato una bella realtà con prodotti caseari da 10 e lode”. Stessa segnalazione me l’ha fatta Serena, della Pasticceria Gelateria Macera: “Noi prendiamo da loro lo Yogurt ed i gelati ora hanno tutt’altro gusto, passate a trovarli”. Questo nome mi è rimasto in testa per diversi giorni, non troppo difficile da ricordare visto che porta il nome della stessa località in quel di Borzonasca: Levaggi. Mi ritaglio un paio d’ore di tempo, sempre lo trovo, il tempo, per queste spedizioni, avviso mia moglie, anche lei annulla un impegno, e senza nemmeno dare un colpo di telefono, partiamo alla volta di questa nuova tappa per scoprire un altro tassello di territorio che ci è del tutto sconosciuto, ancora! Quanto è bello e quanto è rilassante fare queste piccole incursioni culturali, l’anima si sente nuovamente libera e per un attimo si torna ad essere bambini riabbracciando il piacere magico della scoperta.
La Nostra Storia
Arriviamo in un battibaleno, questa volta viaggiamo in moto, troppo caldo oggi il sole, per pensare anche soltanto per un istante di chiudersi in auto. Sull’uscio ci accoglie un giovane, che ovviamente non era lì per noi, stava preparandosi per la mungitura. “Ciao, senti ci hanno parlato di Voi, di Te, gli amici di ARnico e Macera, non potevamo aspettare oltre e siamo giunti il prima possibile per conoscere la vostra realtà locale.
Hai voglia di raccontarci qualcosa dell’azienda e se ti fa piacere ti mettiamo online su BioTigullio5Terre in una frazione di secondo?” Detto fatto ci ritroviamo ospiti nel laboratorio, dove Gabriele – questo è il suo nome – ci racconta come è iniziata l’avventura. “Quattro anni fa, era il 2016, mio papà Roberto ed io abbiamo deciso di convertire il piano terra del caseggiato da ristorante che ha avuto un passato travagliato con un susseguirsi di gestioni in laboratorio per la trasformazione del latte. Gli animali sono sempre stati la mia passione, e con, inizialmente due mucche, comincia il cammino della neonata azienda Levaggi. Oggi abbiamo 12 mucche valdostane e 2 pezzate rosse.
Chi Siamo – La Nostra Azienda
“Con il latte facciamo: Yogurt che in buona parte va alla gelateria Macera, Ricotta, Cacioricotta e Caciotta. Le cacioricotta sono al peperoncino, pistacchio, olive e lavanda, quella del lavandeto. Della mungitura me ne occupo io personalmente e la faccio a mano come una volta, troppa burocrazia e troppe scartoffie per utilizzare la mungitrice. Meglio rischiare qualche calcio”. Ci dice. “Mio padre invece si occupa della vendita e dei mercati rionali, dove vendiamo anche gli altri prodotti come insaccati e altre lavorazioni casearie che a volte riusciamo a fare quando la quantità del latte ce lo permette: stracchino, scamorza e taleggio. Fortunatamente tutto quello che produciamo va via subito.
Non abbiamo un surplus e quindi non possiamo nemmeno farci troppa pubblicità, per ora il nostro bacino è ancora molto di nicchia. Puntiamo però, presto ad aumentare la produzione di latte con altre mucche ed altre capre, sempre se la domanda si dimostrerà così generosa come lo è stata finora”. Nel frattempo Gabriele ci taglia due fette di salame e ci fa assaggiare un pezzo di cacioricotta alla lavanda. Tutto sublime. Gli auguriamo tanta fortuna e gli diciamo di salutarci papà che in questo momento non era presente in quanto a far visita ad un possibile nuovo cliente.
Se vuoi far parte del nostro portale, segnala la tua azienda qui
Informazioni di contatto
- Chiama: 3393159205
- WhatsApp: 3393159205
- Dove Siamo: Via Levaggi 28/a Loc. Levaggi, Borzonasca – GE
Oppure compila il form sottostante per essere ricontattato, Grazie!
Errore: Modulo di contatto non trovato.