La Ghianda Azienda Agricola Santo Stefano d’Aveto
Tra le molte fulgide realtà della Val d’Aveto, una che ha attirato in particolare la nostra attenzione è stata quella dell’Azienda Agricola La Ghianda sita in Località “La Villa” in quel di Santo Stefano. Quando arriviamo a scoprirla ed a volerla conoscere è perché la rete dei nostri amici ovviamente ce ne ha parlato, e quando qualcuno di loro ce ne parla è solo per volerla valorizzare. La Val d’Aveto dimostra sempre di più quanto sia bella non solo per il suo antico borgo e le sue vette che sfiorano i 2000 m. s.l.m. (Maggiorasca, Monte Bue, Monte Penna) non solo per il turismo invernale ed estivo ma anche e soprattutto per le colture del territorio: grano, patate, prodotti caseari, carni ed insaccati, frutta di stagione, legumi, castagne, ortaggi, frutti di bosco. Insomma un mondo che stiamo imparando a scoprire e ad amare.
La Nostra Storia
A raccontarci dell’Azienda Agricola La Ghianda è Sabina che assieme al marito Francesco ed alle due giovani figlie – 2009 e 2016 – gestiscono quest’impresa a carattere familiare. “Mio marito è nativo di qui, La Villa, frazione del Comune di Santo Stefano d’Aveto. Nonostante io non sia nativa della valle, in quanto nata e vissuta per molti anni ad Imperia dove ho lavorato nella città famosa per il suo olio e la sua riviera, lì fino al 2007. Poi ho preso la saggia decisione di mollare tutto e con Francesco cominciare un nuovo ciclo della mia vita. La Ghianda nasce nel 2014 inizialmente solo come realtà agricola: grano, granturco per poi farne delle ottime farine, inoltre patate, fagioli, fagiolane e tanti ortaggi di stagione. Ma nel 2016 avviene la svolta che ora ci contraddistingue.”
Chi Siamo – L’Azienda
“Gli asinelli, ecco cosa ci rende orgogliosi, sono i nostri quattordici asinelli e la nostra giovane cavallina. Tutto comincia nel 2016 in occasione della tradizionale Casa di Babbo Natale. Lì abbiamo piazzato i nostri amici testardi ed i bambini si sono innamorati subito di loro. C’era chi ci voleva salire e chi avrebbe voluto andare a farci un giro in groppa; insomma non dimenticherò mai quelle emozioni. Mi sono sentita davvero orgogliosa del nostro stile di vita e di quanto potevamo regalare con poco e con semplicità: il sorriso di un bimbo ti riempe più di ogni altra cosa al mondo. Da quel fatidico 2016 tutto magicamente ha preso il via, in maniera del tutto naturale, come piace a noi. Ora ci siamo organizzati in modo più strutturato e durante la bella stagione organizziamo il Trekking a dorso dell’asino per i bimbi ed i ragazzini dai 3 ai 10 anni. Poi grandi e piccini vengono anche in azienda a trascorrere del tempo con gli asinelli. Ma non finisce qui, altri comuni ci hanno chiamato per riproporre quest’esperienza anche al di fuori della valle. Per tornare alla terra, invece, i nostri prodotti, sono in vendita sia nel mercatino locale del borgo che nella rinomata fiera di Montebruno oltre che ovviamente in azienda“. Cosa dire di Francesco e di Sabina e delle due loro splendide figlie? Sicuramente stanno bene lì, nel silenzio e nel verde rigoglioso della natura, ma forse bisognerebbe imparare qualcosa da certe scelte. Intanto magari portandoci semplicemente i nostri figli e poi lasciare che tutto magicamente accada e si metta in moto da solo. Grazie Sabina per questo tuo bellissimo racconto. Continuate così che, come dico ai miei figli, c’è bisogno di persone come Voi su questo pianeta se non vogliamo che tutto vada a rotoli.
Se vuoi far parte del nostro portale segnala la tua azienda qui.
Informazioni di Contatto
- Chiama: +39 3488130333
- Facebook: Azienda Agricola la Ghianda
- Dove Siamo: Loc. La Villa 115, Santo Stefano d’Aveto – GE