Il Negozio di BioTigullio5Terre

Azienda Agricola Fugazzi Maria Grazia Santo Stefano d’Aveto

Azienda Agricola Fugazzi Santo Stefano d’Aveto

La Val d’Aveto in questi ultimi mesi ci sta dando tantissime soddisfazioni. Troppe aziende, soprattutto piccole ed a conduzione familiare sono presenti su questo territorio appenninico. Troppo importante per noi è l’obiettivo di metterle tutte on-line nella nostra rete del progetto BioTigullio5Terre. Ogni giorno si scopre quanto c’è di bello e di significativo che ci sta attorno basta fare qualche decina di chilometri. E pensare che a Milano ci sono persone che tutti i giorni per andare al lavoro in tangenziale ci trascorrono delle ore, mentre invece noi non conosciamo nemmeno le ricchezze che dietro l’angolo di casa abbiamo da scoprire. Così continua la nostra ricerca e la nostra voglia di raccontare ogni fiore di questo mondo sommerso che deve e può fare la differenza sulle tavole di tutti noi. Se si tornasse a mangiare sano, se si recuperassero gli antichi saperi, se si riscoprissero le stagionalità e le tradizioni ormai dimenticate, questo mondo sarebbe già sulla via di guarigione.

La Nostra Storia

“L’Azienda Agricola Fugazzi nasce nel lontano 1925 fondata dai miei bisnonni”. Ci racconta Maria Grazia Fugazzi: “Successivamente lasciata e portata avanti dai miei nonni, poi è toccata la volta dei miei genitori. Ora tutto è passato a me con l’importante peso della storia ma anche con le notevoli incombenze di ordine burocratico e con le fatiche che questa vita ci prova. Ma posso anche dire che anche tante sono le soddisfazioni. Ci troviamo in Loc. Casafredda a 7 Km. da Santo Stefano d’Aveto.

azienda agricola fugazzi stanto stefano d'aveto allevamento bovini

Fin dagli inizi si coltivava il grano, si allevavano maiali e bovini. Ma negli ultimi anni con l’aumento degli ungulati e l’impossibilità di recintare ettari di terreni, abbiamo deciso di abbandonare questa coltura. Ci dedichiamo oggi all’allevamento delle mucche e dei cavalli. Con le mucche produciamo il nostro rinomato formaggio di Santo Stefano mentre i cavalli ci aiutano a tenere pulito il pascolo. Inoltre con loro facciamo trekking, sport e poi condividere il tempo con loro fa proprio bene anche all’umore.”

Chi Siamo – L’Azienda

La responsabile aziendale sono esclusivamente io e solo ogni tanto mi appoggio all’aiuto dei miei familiari perché non voglio esser di peso a nessuno. Mi occupo direttamente dei prodotti caseari che ricavo dal buon latte delle mie dodici mucche del tipo: Brune Alpine, Frisone, Pezzate Rosse e Valdostane. Ogni mattina in base alle necessità, decido sul momento che cosa lavorare nel mio laboratorio, se tomini, burro o caciotte. La priorità va data al Formaggio di Santo Stefano ed alla Ricotta dei quali ce n’è sempre una grande richiesta. I prodotti vengono venduti direttamente qui da me in azienda, altrimenti abbiamo un punto vendita storico nel centro del borgo avetino ed un altro lo abbiamo conservato in quel di Vobbia in provincia di Piacenza. Penso di avervi detto tutto quello che mi veniva in mente e con questo vi ringrazio della disponibilità.” Siamo noi a ringraziare Maria Grazia per averci regalato un altro spaccato interessante della Val d’Aveto e delle sue preziose ed imprescindibili ricchezze territoriali.

azienda agricola fugazzi santo stefano d'aveto colture

Se vuoi far parte del nostro portale segnala la tua azienda qui.

Informazioni di Contatto