Azienda Agricola Casearia Petramartina a Rezzoaglio
In località Scabbiamara nel Comune di Rezzoaglio si trova l’Azienda Agricola Petramartina. Ovviamente ci troviamo nella splendida Val d’Aveto e siamo giunti come al solito fin qui per scoprire un’altra realtà davvero interessante da raccontare ai nostri amici. Il nome Petramartina ha un significato storico assai importante per la valle che rimanda all’anno 1103. Dalle carte si evince che il preposito Alberto e sette confratelli fondarono la cella di San Michele di Petramartina scegliendo un sito, Villa Cella, sulla sponda destra dell’Aveto. Luogo posto su un’importante strada di accesso e transito per svolgere, oltre alle consuete preghiere, sia opere di assistenza, che lavori di bonifica sul vasto territorio loro sottoposto. La casa madre di questi monaci a cui restarono sempre fedeli era il monastero di San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia. Ora non ci resta che far parlare il nostro amico Ugo che ci narrerà della sua di storia.
La Nostra Storia
“Mi Chiamo Ugo e sono originario di Sant’Andrea di Rovereto nel Comune di Chiavari. Ho sempre amato il mio borgo d’origine in quanto è sempre stato un luogo abitato da contadini e la vita agreste era molto prolifica. Poi anche qui i tempi sono cambiati e da semplice agglomerato di poche case è diventato un paese con importanti velleità turistiche. Grazie alla bella vista che domina tutto il golfo del Tigullio le poche e piccole case si sono trasformate in tante ville per lo più di seconde abitazioni. Quindi mi sono sentito in dovere di fare qualcosa per provare ad arrestare questo processo, ma nonostante gli sforzi era impossibile fare retromarcia per tornare ad uno stile di vita più rurale, almeno a Sant’Andrea di Rovereto.
Così decido di spostarmi in Val d’Aveto per realizzare il mio sogno, quello di mettere in piedi un allevamento di mucche di razza cabannina. All’epoca erano presenti sul territorio montano soltanto 120 capi di questa razza autoctona, in via d’estinzione e nonostante questa situazione, mi sono imbattuto in innumerevoli difficoltà per trovare qualcuno, che mi aiutasse affiancandomi a sviluppare questo progetto.
Nel 2005 ci trasferiamo in località Scabbiamara nel comune di Rezzoaglio, all’epoca ancora parzialmente abitata. Risistemato un’antica abitazione e pulito i grandi terreni che erano completamente abbandonati da anni, ha inizio così l’avventura assieme alle nostre amiche mucche cabannine”.
Chi Siamo – L’Azienda Agricola Casearia Petramartina
“L’Azienda Agricola Petramartina, che è anche fattoria didattica, è portata avanti principalmente da me e da mia moglie Simona. Dopo che l’azienda si è assestata, crescendo di molto la propria produzione casearia, ci serviamo anche dell’aiuto di alcuni ragazzi per sbrigare le innumerevoli incombenze che quest’attività comporta.
D’inverno ci trasferiamo nell’abitazione di Carasco anche per agevolare gli spostamenti dei nostri figli che sono impegnati con gli studi, il nostro ragazzo in filosofia e la nostra donna di casa in ragioneria. In Azienda produciamo circa quindici tipologie di formaggio. Il più conosciuto e senz’altro il Cabannin detto “U Cabanin”. Rinato nel 2007 per intervento dell’Associazione Allevatori e della Camera di Commercio di Genova. Questo formaggio pregiato deriva dal latte crudo di Cabannina: ha una forma cilindrica con facce piane da 17-19 cm e scalzo di 7-9 cm. Stagionato naturalmente, almeno due mesi nel fresco ambiente della Val d’Aveto. La pasta è compatta ed elastica, poco solubile, di colore dal bianco all’avorio con rade occhiature.
I nostri lavorati si possono acquistare in alcune botteghe del Tigullio, di Genova, della Val Fontanabuona e qui in Azienda da noi e prossimamente sarà possibile trovarlo anche dentro il Negozio di BioTigullio5Terre”.
Ringraziamo gli amici di Petramartina con l’auspicio di rivederci al più presto.
Contatta Petramartina
Sito Web: petramartina.com
E-mail: info@petramartina.com
Cell: +393356299577
WhatsApp: +393356299577
Facebook: Ugo Campodonico Petramartina
Instagram: Azienda Agricola Petramartina
Dove Siamo: Loc. Scabbiamara Rezzoaglio – GE
-
Passito di Vermentino Pian del Fico€30,00
-
Sarticola Vermentino DOC€26,00
-
Spumante UNDERWATER Giulio F56€130,00
-
Spumante Metodo Classico Extra Brut€35,00
-
Maccaia Passito Vino Bianco dolce€39,50
-
Vino Bianco IGT Berette€25,00
-
Vino Rosato Riviera ligure di Levante€13,90
-
Buon Vino Bianco della riviera ligure di levante€9,50
-
Buon Vino Rosso della riviera ligure di levante€9,50