Il Negozio di BioTigullio5Terre
26 Dicembre 2022 azienda agricola bonfiglio carro bosco sepponi

Azienda Agricola Bonfiglio

Azienda Agricola Silvia Bonfiglio a Carro

A Carro in una porzione della Val di Vara, a pochi Km dalle Cinque Terre, da Deiva Marina, Moneglia e dal Golfo del Tigullio si trova l’Azienda Agricola Silvia Bonfiglio. Siamo nella famosa valle del biologico dove ha già le spalle larghe la cittadina di Varese Ligure e poi quella di Brugnato. Carro è un piccolo ed antico borgo millenario di cinquecento anime situato a valle del Colle di Velva, nell’Alta Val di Vara. Il suo territorio comunale fa parte del Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara. Carro è situato lungo la valle dei torrenti Travo ed Agnola che più in basso confluiscono nel più importante Trambacco. Uno degli affluenti del fiume Vara.

La Nostra Storia

La disponibilità ed il parlare con Silvia sono davvero travolgenti. Il suo entusiasmo come quello di tanti altri nostri amici ed amiche è coinvolgente ma soprattutto contagioso: “Mi chiamo Silvia Bonfiglio sono capitata a Carro tanti anni fa, in uno scorcio di vacanza da un’amica, presso l’abitazione dei suoi nonni”. Sembra strano poter lasciare Milano, la capitale economica d’Italia, la città delle città, dove uno pensa di poter fare carriera, arricchirsi, divertirsi, il sogno di “Una Milano da bere” recitava anni fa la pubblicità dell’Amaro Ramazzotti, invece proprio in giovane età Lei approda e poi resta in un paesino, per i più, sperduto tra le vallate del Vara.

castagne azienda agricola bonfiglio

Qui ha trovato non solo la felicità ma anche l’amore che l’accompagna ancora oggi a braccetto nella sua vita di tutti i giorni: Maurizio. Finito il liceo invece di intraprendere il percorso universitario di veterinaria, Silvia matura esperienza presso un allevamento di purosangue. Da lì tutto si fa serio ed allora è un un susseguirsi di professionalità: guida equestre, gestore di maneggio, ecc. Ma anche Maurizio fa la sua scelta di vita, abbandona la professione di agente di commercio per dedicarsi in modo esclusivo alla natura. Vogliamo incolpare qualcuno? Forse l’eredità lasciata nel 1991 dal nonno di Maurizio: Un bosco di castagni rinomato dai locali, per la sue fungaie di porcini che per loro è diventato il simbolo del passaggio da uno stile di vita ad un altro. Frattanto arriva la decisione congiunta di rigenerare il vecchio ed abbandonato bosco di castagni con il suo casone secchereccio e la macina girata dalla forza dell’acqua.

“Proprio da qui ha inizio il nostro viaggio e la nostra avventura che continua ancora oggi.” Ci racconta Silvia.

Chi Siamo – L’Azienda Agricola Silvia Bonfiglio di Carro

castagne fresche azienda bonfiglio carroE poi ci dice ancora: “Il bosco del tutto inselvatichito, praticamente era inaccessibile. Negli anni 50 mio nonno aveva tagliato a basso tutti i castagni, ed ora era invaso da rovi, pini, acacie ed eriche”. All’inizio pare la sfida di Davide contro Golia ma ricordo anche che Golia in ebraico significa passaggio, rivoluzione e quindi quale migliore metafora, quale migliore immagine per raccontare questa storia? Nei fine settimana Silvia e Maurizio partono da Genova, dove hanno vissuto da giovani sposi, per tornare a Carro, in modo da poter ripulire il loro caro ‘Bosco dei Sepponi’. E così inizia lo sradicamento di tutta quella vegetazione non compatibile con il castagno. Successivamente arriva la parte del recupero, dove si innestano le piante domestiche di castagno con le ‘marze autoctone’. Dalle venti iniziali sono diventate a seguire più di trenta, tra castagne e marroni.

castagne secche azienda bonfiglio carro“Senza l’aiuto dei vicini, esperti contadini, non ce l’avremmo mai fatta” aggiunge Silvia. Poi si sono aggiunti i funghi (funghi essiccati), le arnie (il miele – inoltre le api aiutano l’impollinazione dei castagni) le piante da frutto (le confetture), i lavorati (la farina di castagne) e la filosofia del prodotto biologico. Questa oggi è la realtà della nostra Azienda Agricola. Nasce da qui, era il 2007, il nostro apprendistato per diventare dei veri e propri castanicoltori. Sono in Azienda Agricola Castagneto Sepponi Carro e Maurizio si occupa della presidenza.

Un grande impegno ma che realizza a pieno quello che era il loro sogno. Non so se sia del tutto vero ma a noi piace pensarla così. Salutiamo Silvia e Maurizio ma ovviamente come con tutti i nostri amici, non è mai un addio, ma è solo un arrivederci.

Contatta l’Azienda Agricola Bonfiglio