Il Negozio di BioTigullio5Terre
3 Febbraio 2021

Agriturismo I Pinin di Ne

Azienda Agrituristica I Pinin a Ne

Oggi, dopo tanto rincorrerci vicendevolmente, siamo riusciti a costruire una bella intervista con le amiche dell’Agriturismo I Pinin di Ne. L’Azienda agrituristica si trova a soli 2 Km. e mezzo dal palazzo comunale sito a Conscenti. In meno di cinque minuti, passando da Chiesanuova e superato San Biagio di Chiesanuova si giunge alla corte di questa incantevole realtà, immersa totalmente nel verde. Da qui si arriva facilmente, per coronare una giornata all’insegna del buon cibo ma anche alla scoperta delle meraviglie storiche della Val Graveglia, all’antica Miniera di Gambatesa che si visita a bordo del trenino accompagnati da una guida che illustra a tappe, tutte le vicende storiche e minerarie nel lungo percorso all’interno della montagna. La miniera dista da Ne, poco più di 8 Km. e circa 15 min. di viaggio con il proprio mezzo.

Le energiche ‘Pinine‘, così si fanno chiamare le giovani intraprendenti donne dell’Agriturismo i Pinin di Ne, ci dicono che era in essere con la vecchia gestione una convenzione con la Miniera di Gambatesa a doppio rimando: “Chi mangiava in agriturismo poi aveva diritto al 10% di sconto sul biglietto d’ingresso. Stessa cosa al contrario: per chi aveva visitato la miniera poteva usufruire del medesimo sconto per mangiare in agriturismo. Siamo fiduciose che una proficua collaborazione sia sempre utile e fare rete e renda sempre più forti non soltanto le singole le realtà me bensì tutto il territorio.

La Nostra Storia

L’Azienda Agricola nasce con mamma Roberta nel 1994 nei terreni di famiglia, a questa si aggiunge nel 2001 l’Attività di Agriturismo. Nel 2013 l’azienda di famiglia passa alle tre figlie che con una punta d’orgoglio amano definirsi le Pinine: Lucia, Silvia ed Alessandra, ognuna delle quali ricopre un proprio e preciso ruolo. Il nome aziendale dei Pinin deriva dall’antico soprannome attribuito ai bisnonni: I Pinin, per l’appunto.

Azienda Agrituristica i Pinin a Ne

Oltre al principale riferimento, che è l’agriturismo, sito Loc. Chiesanuova di Ne, potete trovare le ‘Pinine’ assieme ai genuini e deliziosi prodotti aziendali, presso il Pinin Bar ed Alimentari, a Chiavari, in Viale A. E. Devoto 152 (circonvallazione) ed a Carasco, presso Le Pinine di Via Montanaro Dismal, 154 (difronte Ipercoop I Luedi).

Chi Siamo – L’Azienda I Pinin

Ci racconta Lucia: “l’Azienda Agricola I Pinin si estende su circa cinque ettari di terreno che vede presenti, alberi d’ulivo, alberi da frutta, ed un bosco di castagni. Le piane sono destinate alla coltura degli ortaggi di stagione. Il Bosco, ci regala, grazie ai suoi preziosi frutti essiccati direttamente qui azienda e poi fatti macinare in mulino, una fantastica farina di castagne, anche questa reperibile presso i nostri punti vendita. Inoltre produciamo farina di mais e famosi sono gli insaccati ed i formaggi tutti lavorati con le nostre preziose materie prime.

Azienda Agrituristica I Pinin Ne Insaccati e ripieni social

L’Agriturismo è disposto su una grossa sala centrale e due più piccole adiacenti, oltre alla veranda, che ci permette di arrivare ad una capienza massima di circa 120 posti a sedere. La struttura ideale, anche per eventi e cerimonie. Molto apprezzata dalla clientela è la nostra veranda estiva, le due aree giochi per i bimbi, ed il nostro tour didattico nelle stalle degli animali, dove si trovano le mucche, gli asini, le galline, le capre ed i maiali.

I prodotti della terra, frutta ed ortaggi, oltre ad essere venduti freschi, sono anche trasformati in confetture, giardiniere e sottoli“.

Le pinine di Ne Vi aspettano presso i loro punti vendita, ma soprattutto, in agriturismo, per passare davvero una giornata non solo all’insegna del cibo genuino e del buon vino locale ma anche all’insegna dello svago e del relax.

  Segnala la tua realtà qui  

Informazioni di Contatto